11.06.2013 Views

DISPENSE DEL CORSO DI LABORATORIO DI CHIMICA – FISICA 1

DISPENSE DEL CORSO DI LABORATORIO DI CHIMICA – FISICA 1

DISPENSE DEL CORSO DI LABORATORIO DI CHIMICA – FISICA 1

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

si forma ad una doppia interfase vapore <strong>–</strong> liquido <strong>–</strong> vapore (come nel caso delle bolle di<br />

sapone) la superficie dell’interfase è doppia e conseguentemente vale la relazione:<br />

4γ<br />

Pint − Pest<br />

= (2.16)<br />

r<br />

Nel caso di una gocciolina, infine, si ottiene un’espressione identica alla (2.15) trovata per<br />

una cavità, ma in questo caso si ha Pest > P int .<br />

Capillarità<br />

In un tubo capillare (cioè di diametro interno dell’ordine di 1 mm o inferiore) immerso in<br />

un liquido si osserva una “risalita” del liquido stesso all’interno del capillare di una<br />

Liquido<br />

Tubo<br />

capillare<br />

Figura 8. Effetto della capillarità<br />

altezza che dipende dalla sua sezione e dalla natura del<br />

liquido (in pratica dalla sua densità e dalla sua tensione<br />

superficiale). Se si osserva il menisco del liquido questo si<br />

presente come in Figura 8.<br />

La curvatura del menisco fa sì che dalla parte del liquido<br />

(superficie convessa) agisca, oltre alla pressione<br />

atmosferica, una pressione di Laplace (che in questo caso è<br />

negativa proprio perché la superficie è convessa) che è<br />

pari a 2γ/r (in questo caso la superficie dell’interfase è<br />

singola). Poiché il sistema è in equilibrio, alla base della<br />

colonna di liquido questa pressione addizionale deve<br />

essere bilanciata da un’altra forza di pressione che è quella idrostatica e che è pari a ρgh.<br />

Pertanto:<br />

ρ gh= 2γ<br />

r da cui si ricava facilmente:<br />

1<br />

r gh<br />

2 γ = ρ § (2.17)<br />

Il fenomeno della capillarità può pertanto essere sfruttato per determinazioni di tensione<br />

superficiale. Il dispositivo sperimentale mediante il quale si esegue questo tipo di misura è<br />

costituito da un sistema di due tubi comunicanti capillari di differente sezione (Figura 9).<br />

Si ha dalla (2.17):<br />

§ Alternativamente si può ricavare la relazione (2.17) uguagliando la forza dovuta alla pressione idrostatica<br />

2<br />

( F = P ⋅ s = ρghπ r ) con le forze di tensione che agiscono sulla circonferenza del menisco ( F = 2πrγ).<br />

idr<br />

r<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!