11.06.2013 Views

DISPENSE DEL CORSO DI LABORATORIO DI CHIMICA – FISICA 1

DISPENSE DEL CORSO DI LABORATORIO DI CHIMICA – FISICA 1

DISPENSE DEL CORSO DI LABORATORIO DI CHIMICA – FISICA 1

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

21<br />

2 2<br />

( )<br />

Prdr P P<br />

dvr=− =− rdr = R −r<br />

(3.9)<br />

R 2η 2η R 4η<br />

r<br />

∫ ∫ ∫<br />

0<br />

v r r<br />

Dove si è imposto che la velocità vr sia nulla quando r = R, cioè quando la lamina è<br />

aderente alla parete del condotto. Pertanto si ha:<br />

2 2<br />

( )<br />

P<br />

vr= R −r<br />

(3.10)<br />

4η<br />

Poiché la velocità di ciascuna lamina di raggio r è proporzionale al quadrato di r, il profilo<br />

di scorrimento delle lamine è parabolico. Definiamo ora flusso il volume di fluido che<br />

attraversa un condotto nell’unità di tempo e quindi in termini differenziali:<br />

dV<br />

ϕ= (3.11)<br />

dt<br />

Ora, poiché ciascuna lamina di liquido (di spessore infinitesimo dr) scorre con una velocità<br />

vr, trasporta, in un tempo t, un volume di liquido Vr pari ad una corona cilindrica di base<br />

2πrdr e altezza pari a vrt. Il contributo al flusso totale portato da ciascuna lamina sarà<br />

allora:<br />

dVrd dϕ r = = { 2π rdrvrt} = 2πrvrdr (3.12)<br />

dt dt<br />

Il flusso complessivo sarà pertanto ottenibile come somma dei flussi infinitesimi<br />

trasportati da ciascuna lamina:<br />

R R<br />

d r 2 rd<br />

0 0<br />

∫ ∫<br />

ϕ= ϕ = πrv<br />

r (3.13)<br />

Introducendo nell’equazione (3.13) il risultato della (3.10) si ottiene:<br />

Dunque:<br />

2 2 π 2 2<br />

( ) ( )<br />

R P<br />

ϕ= ∫ 2πr 0 4η R − r<br />

R P<br />

dr= η ∫ R<br />

2 0<br />

− r rdr =<br />

R R<br />

Pπ ⎧⎪⎡1 2 2⎤ ⎡1 4⎤ ⎫⎪<br />

Pπ ⎡1 4 1 4⎤<br />

PπR = ⎨⎢ Rr<br />

⎥<br />

−<br />

⎢<br />

r<br />

⎥ ⎬=<br />

⎢<br />

R − R<br />

⎥<br />

=<br />

2η⎪⎩⎣2 ⎦0 ⎣4 ⎦0 ⎪⎭<br />

2η⎣2 4 ⎦ 8η<br />

dV<br />

PπR ϕ= =<br />

dt8η 4<br />

4<br />

(3.14)<br />

(3.15)<br />

L’equazione (3.15) può facilmente essere integrata con separazione delle variabili ottenendo:<br />

ed infine:<br />

V 4 t<br />

PπR dV = dt<br />

(3.16)<br />

8η<br />

∫ ∫<br />

0 0

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!