11.06.2013 Views

DISPENSE DEL CORSO DI LABORATORIO DI CHIMICA – FISICA 1

DISPENSE DEL CORSO DI LABORATORIO DI CHIMICA – FISICA 1

DISPENSE DEL CORSO DI LABORATORIO DI CHIMICA – FISICA 1

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

[ ] kM α<br />

η = (EQ. <strong>DI</strong> MARK-HOUWINK) (3.41)<br />

dove M è il peso molecolare medio del polimero. I parametri k e α sono specifici di<br />

ciascuna coppia polimero-solvente e dipendono dalla temperatura. In particolare α indica<br />

quanto il solvente è un “buon” solvente per il polimero in esame: se il solvente solvata bene<br />

il polimero stabilizzandolo in forma completamente estesa si ha α 1.1;<br />

se viceversa il<br />

solvente solvata male il polimero, questo si raggomitola su se stesso e si trova α 0.5.<br />

Inoltre k e α valgono solo all’interno di un certo range di pesi molecolari. Dall’equazione<br />

di Staudinger, noti che siano k e α, si può ricavare il peso molecolare medio del polimero:<br />

27<br />

[ ]<br />

M = (3.42)<br />

k<br />

α η<br />

Per ricavare M è in pratica sufficiente preparare un certo numero di soluzioni di polimero<br />

a concentrazione variabile in un solvente opportuno, misurarne la viscosità, calcolare la<br />

viscosità ridotta ed infine estrapolare i valori ottenuti quando la concentrazione tende a<br />

zero. Dall’equazione (3.42) si ricava infine il valore di M .

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!