12.06.2013 Views

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Infatti, la Vergine <strong>Maria</strong> <strong>di</strong>ede all’umanità il Sacerdote Eterno, l’Ostia<br />

propiziatrice, il Maestro Divino Via, Verità e Vita. Il quale dalla Croce la<br />

proclamò Madre, Maestra e <strong>Regina</strong> degli Apostoli onde li salvasse da molti<br />

pericoli, li guidasse alla santità ed all’apostolato; e per la Chiesa fosse<br />

rivelata la multiforme sapienza <strong>di</strong> Dio.<br />

Perciò in questo tuo Tempio e trono della <strong>Regina</strong> <strong>di</strong> misericor<strong>di</strong>a, uniti<br />

all’Apostolo Paolo ed ai nove angelici Cori che ci sovrastano, con grande<br />

esultanza umilmente cantiamo: Santo, Santo, Santo...».<br />

Seguì il canto: Magnificat anima mea <strong>Maria</strong>m, allora riportato nel Libro<br />

delle Preghiere della Famiglia Paolina, a pag. 262.<br />

Di questo canto occorre ricordare che il testo, in lingua latina, apparve sul<br />

San Paolo del 1° maggio 1935 (cfr. CISP, 39), a firma <strong>di</strong> <strong>Don</strong> Alberione, che lo<br />

compose in occasione della presentazione del nuovo quadro raffigurante la<br />

<strong>Regina</strong> degli Apostoli.<br />

E un arrangiamento o una perifrasi dell’inno lucano (Lc 1.46-55); ma<br />

esprime compiutamente i temi della spiritualità alberioniana, centrata su<br />

Gesù Maestro Via, Verità e Vita e, parallelamente, su <strong>Maria</strong> <strong>Regina</strong>, Maestra<br />

e Madre degli Apostoli:<br />

• <strong>Regina</strong> perché guida a Cristo e ne in<strong>di</strong>ca la Via;<br />

• Maestra perché prima <strong>di</strong>scepola del Cristo Verità e modello unico <strong>di</strong><br />

santità;<br />

• Madre perché in Cristo Vita genera la vita della grazia negli Apostoli e<br />

nei credenti dell’intera umanità.<br />

Questo Magnificat, del resto, esprime esattamente – traducendoli in canto<br />

– i concetti riproposti nel Prefazio, inno a Cristo “Maestro Divino Via, Verità<br />

e Vita, il quale dalla Croce proclamò <strong>Maria</strong> Madre, Maestra e <strong>Regina</strong> degli<br />

Apostoli”.<br />

Ed ecco – tradotto in italiano – il testo del Magnificat anima mea <strong>Maria</strong>m:<br />

«L’anima mia magnifica <strong>Maria</strong> / e il mio spirito ha esultato nella mia<br />

Madre, <strong>Regina</strong> e Maestra, / poiché Dio ha guardato all’umiltà della sua Serva<br />

/ e l’ha voluta Immacolata, Vergine-Madre e Assunta in Cielo.<br />

La misericor<strong>di</strong>a <strong>di</strong> <strong>Maria</strong> si stende <strong>di</strong> generazione in generazione / su<br />

quanti l’amano e la cercano.<br />

La potenza, la sapienza e l’amore <strong>di</strong> Lei / salvano gli umili nei progetti dei<br />

loro cuori.<br />

Ella attira a sé tutti coloro che la contemplano, / che corrono al séguito dei<br />

suoi aromi [cfr. Ct 1,34].<br />

Riempie <strong>di</strong> beni gli affamati, / dona ai ciechi la luce del cuore.<br />

Ha dato al mondo Gesù, il Maestro, / il frutto benedetto del suo seno.<br />

Egli si è fatto per noi, da parte <strong>di</strong> Dio, sapienza e giustizia, / santificazione e<br />

redenzione per tutti i secoli» (cfr. 1 Cor 1, 30).<br />

35

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!