12.06.2013 Views

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ma la sua manifestazione più vistosa fu la Peregrinatio Mariæ che percorse<br />

tutte le città della Penisola. Quando fu la volta <strong>di</strong> Roma, tutte le Librerie<br />

cattoliche furono mobilitate per offrire ai fedeli i sussi<strong>di</strong> richiesti; e così i<br />

Fratelli preposti alla Libreria Internazionale paolina in Roma richiesero a <strong>Don</strong><br />

Alberione le quattro formule <strong>di</strong> consacrazione, poi stampate su pagelline e<br />

immaginette sacre.<br />

Questa l’origine imme<strong>di</strong>ata delle preghiere <strong>di</strong> consacrazione; ma i loro<br />

contenuti superano la circostanza contingente, ponendosi nella linea perenne<br />

della pietà cristiana, che risale al Vangelo e alla vita stessa <strong>di</strong> Gesù e <strong>di</strong> <strong>Maria</strong>»<br />

(Ibid., pag. 107).<br />

LE 4 FORMULE CONSACRATORIE<br />

Mutuando alcune espressioni proprie <strong>di</strong> altre note preghiere mariane<br />

dell’Alberione, le quattro formule consacratone che riproduciamo, nella loro<br />

semplicità e concretezza, in<strong>di</strong>cano un forte senso pastorale del grande devoto<br />

<strong>di</strong> <strong>Maria</strong> che fu il Fondatore della Famiglia Paolina, insieme con l’anelito alle<br />

più alte prospettive della santità in<strong>di</strong>viduale, familiare e sociale.<br />

1. Consacrazione in<strong>di</strong>viduale a <strong>Maria</strong><br />

«Ricevimi, o <strong>Maria</strong>, in questo giorno.<br />

Ti eleggo per Madre:<br />

custo<strong>di</strong>scimi e guidami come tuo figlio.<br />

Tutto ti offro e consacro:<br />

quello che sono e quello che ho.<br />

Difen<strong>di</strong>mi per sempre dal peccato.<br />

Dammi la grazia <strong>di</strong> conoscere, amare e seguire<br />

sempre meglio Gesù Via, Verità e Vita.<br />

Che tutta la mia vita, pensieri e desideri<br />

siano rivolti al Cielo.<br />

<strong>Maria</strong>, mia Madre, prega per me<br />

adesso e nell’ora della mia morte.<br />

Poi con te, in Cielo, sempre».<br />

Confrontata, per analogia, con un’altra formula <strong>di</strong> Consacrazione <strong>di</strong> se<br />

stesso a <strong>Maria</strong>, che l’Alberione compose tra il 1937-38, in sostituzione della<br />

formula <strong>di</strong> san Luigi M. Grignion de Montfort (mancante, al <strong>di</strong>re del nostro<br />

Fondatore, <strong>di</strong> specifico riferimento all’apostolato), questa sottolinea piuttosto<br />

«una centralità cristologica e una finalità pedagogica che trova il suo quadro<br />

dottrinale nella teologia del Divino Maestro Via, Verità e Vita», tanto cara<br />

all’Alberione.<br />

74

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!