12.06.2013 Views

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

questa devozione] fu il Marchese Emmanuele De Gregorio, che nella sua casa<br />

<strong>di</strong> Roma e nella villa <strong>di</strong> Albano Laziale ospitava spesso il pio cappuccino. Della<br />

corrispondenza del frate con la famiglia De Gregorio sono rimaste -nella villa<br />

<strong>di</strong> Albano, in seguito ere<strong>di</strong>tata dalla Società San Paolo – ventun lettere che<br />

fanno ora parte del Fondo De Gregorio, giacente per alcuni anni nell’Archivio<br />

Storico della Famiglia Paolina.<br />

È presumibile che anche da questa documentazione il Beato abbia tratto<br />

ispirazione per promuovere la devozione a <strong>Maria</strong>, Madre del Buon Pastore.<br />

Capitolo XIII<br />

“A MARIA SS. ANNUNZIATA”<br />

A SAN GABRIELE ARCANGELO<br />

Dopo aver parlato delle principali preghiere alberioniane, vogliamo ora<br />

commentare quelle A <strong>Maria</strong> SS. Annunziata e A San Gabriele Arcangelo,<br />

premettendo intanto un’annotazione storico-critica dei curatori del citato<br />

opuscolo Le preghiere mariane <strong>di</strong> <strong>Don</strong> Alberione, dove si legge: «In una<br />

agen<strong>di</strong>na tascabile che gli serviva da taccuino intimo, <strong>Don</strong> Alberione annotò<br />

quest’appunto non datato, ma risalente ai primi mesi del 1958:<br />

1. A <strong>Maria</strong> - Madre, Maestra e <strong>Regina</strong>.<br />

«Io, indegno Vostro figlio, accetto con cuore la volontà del Vostro Gesù:<br />

completare la Famiglia Paolina. Inizierò tre Istituti; Gesù Sacerdote, <strong>Maria</strong><br />

SS. Annunziata, San Gabriele Arcangelo.<br />

Saranno anime che bruciano <strong>di</strong> amor <strong>di</strong> Dio e che traducono tutta la loro<br />

vita in apostolato (cfr. Pio XII, Provida Mater Ecclesia, sugli Istituti Secolari).<br />

Ho bisogno <strong>di</strong> queste grazie: fede proporzionata, buone vocazioni, retta<br />

intenzione, cooperatori, il mille per uno. – Da me nulla posso, ma con Dio<br />

posso tutto. – Mi impegno per la gloria <strong>di</strong> Dio e per la pace degli uomini; e<br />

conto sulla Vostra parola, o Gesù: Tutto ciò che chiederete vi sarà dato (Mt<br />

7,7).<br />

Tutto offro in penitenza dei miei molti peccati.<br />

Che siate amata, o <strong>Maria</strong>!<br />

Che siate conosciuta, o <strong>Maria</strong>,<br />

che siate pregata, o <strong>Maria</strong>,<br />

che siate pre<strong>di</strong>cata, o <strong>Maria</strong>.<br />

Che per Voi tutti seguano Gesù, Via e Verità e Vita».<br />

80

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!