12.06.2013 Views

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

degli Apostoli nel Cenacolo,<br />

per invocare ed accogliere il <strong>di</strong>vin Paraclito,<br />

lo Spirito coi sette doni,<br />

Amore del Padre e del Figlio,<br />

rinnovatore degli Apostoli».<br />

Contempliamo il 3° mistero della gloria, riportando anche per questa parte<br />

della Coroncina una sintesi <strong>di</strong> ciò che hanno scritto i curatori dell’opuscolo <strong>di</strong><br />

cui sopra (cfr. op. cit., pp. 31-32):<br />

Rallegrati...: verbo delle annunciazioni che esprime la gioia messianica<br />

nei vaticini <strong>di</strong> Isaia 25,9 e Gioele 2,21-23: “Jucundare filia Sion”, ripresi da<br />

Luca: “Rallegrati, piena <strong>di</strong> grazia! “ (Lc 1,28).<br />

Questo cenno all’Incarnazione nel presente contesto pentecostale traduce la<br />

visione mariana della Pentecoste come ‘seconda Annunciazione’ e momento<br />

epifanico della maternità ecclesiale <strong>di</strong> <strong>Maria</strong> “per opera dello Spirito Santo “.<br />

Cfr. al riguardo L. J. Suenens: «Tutti i figli <strong>di</strong> Dio nella Chiesa nascono<br />

sempre, come Gesù, de Spiritu Sancto ex <strong>Maria</strong> Virgine» (Teologia<br />

dell’Apostolato, Ed. Coletti, Roma 1957).<br />

...conforto e Madre degli Apostoli nel Cenacolo...: il riferimento biblico è<br />

At 1,13-14. Il beato Giacomo Alberione così commenta; «Dopo che il Divin<br />

Maestro salì al Cielo glorioso, lasciò alle cure <strong>di</strong> sua Madre [...] la Chiesa e gli<br />

Apostoli». Perciò, nella novena dì Pentecoste noi ci prepariamo alla<br />

celebrazione della festa della <strong>Regina</strong> Apostolorum.<br />

... per invocare ed accogliere il <strong>di</strong>vin Paraclito. Nella e<strong>di</strong>zione originale<br />

c’era un rafforzativo <strong>di</strong> concetto: «Per invocare e ottenere ed accogliere...»,<br />

allusione all’efficacia della preghiera <strong>di</strong> <strong>Maria</strong> nel Cenacolo.<br />

...rinnovatore degli Apostoli. Allo Spirito è attribuita ogni azione<br />

rinnovatrice, conforme al Salmo 104,30: “Man<strong>di</strong> il tuo Spirito... e rinnovi la<br />

faccia della terra” (cfr. Ez 37,5 sulla nuova creazione e. in senso cristianopaolino,<br />

Ef 4,23; Col 3,10).<br />

Sul tema rinnovata Pentecoste secondo <strong>Don</strong> Alberione, si veda più avanti<br />

la preghiera O Immacolata <strong>Maria</strong> e si consideri come questo tema sia il filo<br />

conduttore della iconografia mariana da lui promossa per la Famiglia<br />

Paolina.<br />

Preghiera, motivi <strong>di</strong> speranza e impegno<br />

«Per la tua stessa onnipotenza supplichevole,<br />

per quelle tue umili ed irresistibili preghiere<br />

che commuovono sempre il cuore <strong>di</strong> Dio,<br />

ottienimi la grazia <strong>di</strong> comprendere il valore delle anime,<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!