12.06.2013 Views

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

e in<strong>di</strong>care la via da seguire.<br />

Che questi doni <strong>di</strong> Dio servano all’elevazione<br />

e alla salvezza <strong>di</strong> tutti.<br />

Che mai queste tecniche siano adoperate<br />

per l’errore e la rovina delle anime!<br />

Che ogni uomo accolga docilmente<br />

il messaggio <strong>di</strong> Gesù Cristo.<br />

O San Gabriele, prega per noi<br />

e per l’apostolato delle tecniche au<strong>di</strong>ovisive. Amen».<br />

Questa preghiera pare rievocare tutto ciò che nella Coroncina alla <strong>Regina</strong><br />

degli Apostoli <strong>Don</strong> Alberione affidava all’intercessione <strong>di</strong> <strong>Maria</strong>: «...possa<br />

ognuno <strong>di</strong> noi entusiasmarsi per la bellezza dell’apostolato cristiano; la carità<br />

<strong>di</strong> Cristo ci sospinga, ci commuovano le miserie spirituali della povera<br />

umanità. Fa’ che sentiamo nel nostro cuore i bisogni della fanciullezza, della<br />

gioventù, della virilità, della vecchiaia; che la grande Africa,l’immensa Asia, la<br />

promettente Oceania, la travagliata Europa, le due Americhe esercitino un<br />

fascino potente sulle nostre anime; che l’apostolato dell’esempio e della<br />

parola, della preghiera e della stampa, del cinema, della ra<strong>di</strong>o e della<br />

televisione, delle anime purganti, conquisti tanti cuori generosi, fino<br />

all’estremo sacrificio...».<br />

Certo è che un’unica ansia apostolica lega queste preghiere; e non si può<br />

non avvertire in esse tutta la spiritualità mariana dell’Alberione, l’apostolo<br />

che affidava a <strong>Maria</strong> <strong>Regina</strong> degli Apostoli le sorti dell’intera umanità, perché<br />

la Vergine. <strong>Maria</strong> è Madre della Chiesa e, insieme, Madre dell’umanità.<br />

Capitolo XIV<br />

A MARIA SANTISSIMA<br />

PER LA BUONA STAMPA<br />

Analizziamo la Preghiera a <strong>Maria</strong> Santissima per la Buona Stampa,<br />

sempre ricordando come queste orazioni da lui composte e inculcate siano<br />

forte espressione della sua spiritualità mariana.<br />

Abbiamo già avuto modo <strong>di</strong> riscontrare spesso il fiducioso ricorso<br />

dell’Alberione all’intercessione della Vergine per le gravi necessità morali e<br />

pastorali che il problema dei mezzi della comunicazione sociale suscita nella<br />

Chiesa e nel mondo moderno. Qui – sia pure in riferimento <strong>di</strong>retto alla Buona<br />

Stampa [ancora mezzo principe della comunicazione sociale, quando la<br />

Preghiera fu composta nel 1946] – dobbiamo intendere, per estensione, <strong>di</strong><br />

83

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!