12.06.2013 Views

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Maria</strong> è stata stabilita ed è vera Madre della Chiesa e <strong>di</strong> ogni anima in<br />

grazia. Ella ha il compito <strong>di</strong> illuminarci, fortificarci, guidarci a Gesù Cristo;<br />

Ella rende a noi facile ciò che è <strong>di</strong>fficile per la nostra natura.<br />

I Misteri gau<strong>di</strong>osi ricordano i gran<strong>di</strong> mezzi, la <strong>di</strong>versità <strong>di</strong> vocazioni, le<br />

innumerevoli grazie, le continue occasioni e la varietà delle circostanze e<br />

con<strong>di</strong>zioni sopra la terra per acquistare meriti per la vita eterna. La terra è per<br />

il cielo. Diciamo “memento homo quia pulvis es et in pulverem reverteris “;<br />

ma aggiungiamo anche: “ricordati, uomo, che sei spirito e tra gli spiriti<br />

dovrai vivere eternamente”.<br />

<strong>Maria</strong> nell’annunciazione conosce, accetta, comincia la sua missione sopra<br />

la terra. Missione ardua e santa. La continua nel secondo mistero, quando va<br />

a prestare i suoi servizi ad Elisabetta sua parente; e porta colà bene<strong>di</strong>zione e<br />

grazia, anzi, lo stesso Gesù che era il salvatore dell’umanità: Elisabetta è<br />

ripiena <strong>di</strong> Spirito Santo, Giovanni Battista è santificato, Zaccaria riacquista la<br />

parola. <strong>Maria</strong> è l’umile ancella che compie il <strong>di</strong>vino volere. Illuminata da Dio,<br />

si abbandona tutta nelle sue mani: ed eccola nel Presepio a deporre nella<br />

greppia, sopra un po’ <strong>di</strong> paglia, Gesù Bambino; eccola in adorazione con<br />

Giuseppe; eccola a presentarlo ai pastori ed ai Magi perché è il Salvatore degli<br />

Ebrei e dei gentili. Ugualmente lo presenta al Tempio, secondo la legge<br />

mosaica: mentre adempie ad un precetto che non la riguardava, il Bambino<br />

entra nel suo Tempio, Simeone pre<strong>di</strong>ce gran<strong>di</strong> cose per il Figlio e per la<br />

madre.<br />

Avviene poi lo smarrimento ed il ritrovamento <strong>di</strong> Gesù nel Tempio; angosce<br />

e poi gioia per <strong>Maria</strong> e Giuseppe, saggio della futura missione <strong>di</strong> Gesù<br />

Maestro, con la conclusione che riassume la vita a Nazareth: “Viveva soggetto<br />

a <strong>Maria</strong> ed a Giuseppe “.<br />

La vita umana si intreccia <strong>di</strong> vicende varie: ma tutto è <strong>di</strong>sposto per la nostra<br />

santificazione. I primi cinque misteri portano l’appellativo <strong>di</strong> gau<strong>di</strong>osi,<br />

specialmente perché annunziano la redenzione dell’umanità.<br />

La presente vita richiede una continua abnegazione; ma il Maestro Divino<br />

ci precede e ci invita: “Chi vuol venire <strong>di</strong>etro <strong>di</strong> me, rinneghi se stesso, prenda<br />

la sua croce e mi segua”.<br />

Ecco perciò i Misteri dolorosi: Gesù agonizza; Gesù è flagellato a sangue,<br />

incoronato <strong>di</strong> spine e schernito; Gesù è condannato a morte ed è obbligato a<br />

portare la croce; viene crocifisso.<br />

Ma, infine, si arriva ai Misteri gloriosa. [Si arriva] alla patria celeste, dove<br />

si sarà sempre felici, dove è la eterna <strong>di</strong>mora.<br />

Gesù è risorto, è asceso al cielo, <strong>di</strong> dove ha mandato lo Spirito Santo sopra<br />

la Chiesa. <strong>Maria</strong> ha un felice transito, viene assunta corporalmente in<br />

Para<strong>di</strong>so, è incoronata <strong>Regina</strong> e fatta Me<strong>di</strong>atrice <strong>di</strong> ogni grazia.<br />

68

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!