12.06.2013 Views

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Suona persino male a pronunciarlo; ma questo titolo è esattamente la<br />

variazione sul tema della devozione a <strong>Maria</strong> <strong>Regina</strong> degli Apostoli che<br />

l’Alberione ha promosso, particolarmente tra le Suore <strong>di</strong> Gesù Buon Pastore<br />

[= Suore Pastorelle], uno degli Istituti da lui fondati.<br />

Composta appunto per loro verso il 1946, questa Coroncina ricalca in parte<br />

quella alla <strong>Regina</strong> degli Apostoli, e in parte riprende temi sviluppati in<br />

me<strong>di</strong>tazioni e scritti vari (cfr. Pre<strong>di</strong>che alle Suore Pastorelle, III, 77ss., 169ss.,<br />

277ss., VIII, 82ss.; Feste <strong>di</strong> <strong>Maria</strong>, 4a ed., pp. 147-153).<br />

Le cinque parti della Coroncina a <strong>Maria</strong>, Madre del Buon Pastore svolgono<br />

i seguenti temi:<br />

1. <strong>Maria</strong> Madre <strong>di</strong> Dio<br />

2. <strong>Maria</strong> Corredentrice<br />

3. Malia Madre <strong>di</strong> Misericor<strong>di</strong>a<br />

4. <strong>Maria</strong> <strong>Regina</strong> dei Religiosi<br />

5. <strong>Maria</strong> Me<strong>di</strong>atrice e Madre <strong>di</strong> tutti.<br />

Ne sottolineiamo i passi più significativi, là dove è più <strong>di</strong>retto il riferimento<br />

alla figura <strong>di</strong> Gesù Buon Pastore (cfr. Gv 10,1-21 ).<br />

Nella prima parte [= <strong>Maria</strong> Madre <strong>di</strong> Dio] è notevole il fatto che<br />

l’Alberione, dopo avere elencato i gran<strong>di</strong> titoli riservati a <strong>Maria</strong>, aggiunga:<br />

«...tutto ciò per essere la degna madre del Buon Pastore e voi stessa <strong>di</strong>vina<br />

nostra Pastora», chiedendo la grazia <strong>di</strong> essere reso «innocente come un<br />

agnellino, docile come fedele pecorella».<br />

Sicché, in questa prospettiva, l’intera dotazione spirituale <strong>di</strong> <strong>Maria</strong> ha lo<br />

scopo finale della sua maternità pastorale.<br />

Da sottolineare anche il fatto che questa parte della Coroncina termina con<br />

l’invocazione: «O <strong>Maria</strong>, Madre del Buon Pastore e nostra <strong>di</strong>vina Pastora,<br />

illuminateci, guidateci, santificateci», in perfetta corrispondenza con i titoli<br />

<strong>di</strong> Maestra, <strong>Regina</strong> e Madre dati alla <strong>Regina</strong> degli Apostoli e riferiti – a loro<br />

volta – a Cristo Verità, Via e Vita: educare la mente [= Cristo Verità, <strong>Maria</strong><br />

Maestra], guidare la volontà [= Cristo Via, <strong>Maria</strong> <strong>Regina</strong>] e santificare il<br />

cuore-vita [= Cristo Vita, <strong>Maria</strong> Madre].<br />

La seconda parte [= <strong>Maria</strong> Corredentrice] è un canto alla Chiesa, affidata<br />

alla Vergine Addolorata ai pie<strong>di</strong> della Croce: «...là il vostro Figlio <strong>di</strong>ede la vita<br />

per le pecorelle; là pose nelle vostre mani il suo gregge, e con la voce e lo<br />

sguardo morente vi raccomandò i pastori della Chiesa».<br />

Alla Madre del <strong>di</strong>vin Pastore e Madre della Chiesa si domanda la grazia <strong>di</strong><br />

essere resi figli docili, devoti e forti [della Chiesa], supplicando:<br />

«Esaltatela [= la Chiesa] in faccia al mondo,<br />

adornatela <strong>di</strong> vergini;<br />

78

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!