12.06.2013 Views

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3. Consacrazione della <strong>Parrocchia</strong><br />

«Guarda, o <strong>Maria</strong>, con occhio materno<br />

questa <strong>Parrocchia</strong>.<br />

Oggi essa ti elegge Madre, Maestra e <strong>Regina</strong>;<br />

tutta a te si dona e consacra.<br />

Per la tua misericor<strong>di</strong>a:<br />

custo<strong>di</strong>sci il Pastore e il suo gregge<br />

in spirito <strong>di</strong> unità e cooperazione.<br />

Che piccoli e gran<strong>di</strong> ascoltino la Parola <strong>di</strong> Dio.<br />

Che si allontani il peccato,<br />

che si viva la vita cristiana.<br />

Che tutti frequentino la Chiesa.<br />

Che l’apostolato sia fruttuoso.<br />

Che tutti possano ricevere i santi Sacramenti in morte.<br />

Che tutti un giorno possiamo riunirci felici<br />

in Cielo, vicini a Te.<br />

<strong>Maria</strong>, prega per noi peccatori,<br />

adesso e nell’ora della nostra morte».<br />

Risalta qui la pastoralità del nostro Beato. Con questo appello alla<br />

misericor<strong>di</strong>a <strong>di</strong> <strong>Maria</strong> si presentano a <strong>Maria</strong> dei voti che possono costituire<br />

altrettante intenzioni per la preghiera universale dei fedeli durante la<br />

celebrazione festiva. Ma viene suggerito anche un completo programma<br />

pastorale per i pastori stessi.<br />

Confrontando questa con altra analoga preghiera composta dall’Alberione<br />

nel 1933, si noti come sia ricorrente il tema della partecipazione dei fedeli alla<br />

vita pastorale della <strong>Parrocchia</strong>, nel suo itinerario <strong>di</strong> crescita cristiana:<br />

«Oggi, o <strong>Maria</strong> – Madre, Maestra e <strong>Regina</strong> degli Apostoli -, il Pastore e i<br />

fedeli <strong>di</strong> questa <strong>Parrocchia</strong> a te in particolar modo si consacrano.<br />

Bene<strong>di</strong>ci, illumina, ammaestra il Parroco e tutte le persone che ne<br />

coa<strong>di</strong>uvano l’apostolato. Suscita in esse sante vocazioni religiose ed<br />

ecclesiastiche; allontana i seminatori <strong>di</strong> zizzania.<br />

Consola i fedeli nelle loro pene e fa’ che, arricchiti <strong>di</strong> opere sante,<br />

pervengano felicemente, insieme con il loro Pastore, alla gloria del Cielo, per<br />

cantare eternamente le tue misericor<strong>di</strong>e. Così sia».<br />

4. Consacrazione dell’Italia<br />

«O <strong>Maria</strong>, Madre <strong>di</strong> Dio e Madre nostra,<br />

tu hai sempre guardato all’Italia<br />

con quello stesso occhio <strong>di</strong> pre<strong>di</strong>lezione<br />

con cui l’ha guardata il tuo Figlio Gesù.<br />

Egli volle che qui avesse perpetua <strong>di</strong>mora<br />

76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!