12.06.2013 Views

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A guerra finita, già nel 1946 iniziarono i lavori <strong>di</strong> sterro per le fondamenta<br />

del Santuario che ebbe la sua consacrazione il 29-30 novembre 1954, all’inizio<br />

della Novena conclusiva del primo Anno <strong>Maria</strong>no della storia della Chiesa.<br />

Dinamica mariana per il nostro tempo<br />

Sarebbe interessante approfon<strong>di</strong>re il <strong>di</strong>scorso del nesso tra le origini della<br />

rivista Madre <strong>di</strong> Dio e del Santuario de<strong>di</strong>cato alla <strong>Regina</strong> degli Apostoli. Di<br />

certo, non è soltanto un nesso temporale, legato al XV Centenario del Concilio<br />

<strong>di</strong> Efeso. Pare, piuttosto, che queste due realizzazioni apostoliche siano parte<br />

<strong>di</strong> quel progetto unitario <strong>di</strong> spiritualità mariana che sta al centro del pensiero<br />

e dell’opera alberioniani.<br />

Con gli appunti dell’opuscolo manoscritto del 1947 “Via humanitatis, storia<br />

della Salvezza”, che esprimono il vertice della mariologia dell’Alberione, la<br />

rivista Madre <strong>di</strong> Dio e il Santuario della <strong>Regina</strong> degli Apostoli costituiscono<br />

una specie <strong>di</strong> trilogia del Magnificat del Fondatore della Famiglia Paolina.<br />

Ma nel quadro delle gran<strong>di</strong> opere in onore della Madonna e dei numerosi<br />

scritti dell’Alberione de<strong>di</strong>cati alla Vergine, resta da focalizzare la ragione <strong>di</strong><br />

fondo dell’affidamento specifico della Famiglia Paolina alla <strong>Regina</strong> degli<br />

Apostoli.<br />

Esaminando alcune centinaia <strong>di</strong> brani alberioniani sulla Madonna in un<br />

“Quaderno <strong>di</strong> Spiritualità” del 1973, G. Roatta ne riassumeva il pensiero con la<br />

espressione: «<strong>Regina</strong> degli Apostoli: <strong>di</strong>namica mariana per il nostro tempo».<br />

E argomentava: dare al mondo Gesù, missione essenziale <strong>di</strong> <strong>Maria</strong>, è la<br />

missione essenziale della Chiesa, che continua a incarnarsi in uomini e donne<br />

– sacerdoti, religiosi, laici – che nella Chiesa accettano <strong>di</strong> operare attivamente<br />

per chiamare tutti a salvezza.<br />

Qui sta la “inesauribile <strong>di</strong>namica mariana per il nostro tempo”, in cui il<br />

riferimento a <strong>Maria</strong> <strong>Regina</strong> degli Apostoli si fa più insistente e più universale:<br />

Il Concilio Vaticano II ne ha proposto specificamente il titolo e il modello<br />

operativo a tutti i sacerdoti (cfr. PO 18), a tutti i missionari (cfr. AG 42), a tutti<br />

i laici impegnati nell’apostolato (cfr. AA4).<br />

<strong>Don</strong> Alberione aveva fatto questa scelta all’inizio del secolo, e vi aveva<br />

orientato con sommo impegno la sua Famiglia religiosa. Egli assicura che<br />

questa è l’ora della <strong>Regina</strong> degli Apostoli, e ai suoi <strong>di</strong>scepoli, figli e figlie, dà<br />

precisa incombenza <strong>di</strong> portarne il messaggio semplice e <strong>di</strong>namico in tutto il<br />

mondo.<br />

Durante un corso <strong>di</strong> Esercizi Spirituali tenuto nell’aprile 1960 <strong>di</strong>ceva, ad<br />

esempio: «Questa è l’ora della <strong>Regina</strong> Apostolorum. [...] Occorre rifare il<br />

mondo dalle fondamenta – come <strong>di</strong>sse Pio XII – ma nei momenti <strong>di</strong>fficili<br />

sempre interviene <strong>Maria</strong>. È l’ora <strong>di</strong> <strong>Maria</strong> invocata col titolo <strong>Regina</strong><br />

Apostolorum» (cfr. UPS, IV, 267).<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!