12.06.2013 Views

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Luigi <strong>Maria</strong> Grignion de Montfort, che fino ad allora si era usata e che –<br />

<strong>di</strong>ceva <strong>Don</strong> Alberione – non era completa, perché mancava il riferimento<br />

all’apostolato».<br />

Appare subito evidente un duplice dato: la centralità cristologica e la<br />

finalità pedagogica <strong>di</strong> questa preghiera, che trova il suo quadro dottrinale<br />

nella teologia del Divino Maestro, Via, Verità e Vita e nella mariologia<br />

alberioniana, tutta orientata alla formazione dell’apostolo paolino.<br />

Questa preghiera va anche intesa nel contesto delle altre formule<br />

consacratone a <strong>Maria</strong> <strong>Regina</strong> degli Apostoli, più volte riportate in questa<br />

rassegna <strong>di</strong> preghiere mariane del beato Giacomo Alberione.<br />

6. Affidamento a <strong>Maria</strong><br />

«lo sono tutto tuo<br />

e tutto quanto posseggo te l’offro,<br />

amabile mio Gesù,<br />

per mezzo <strong>di</strong> <strong>Maria</strong>,<br />

tua santissima Madre».<br />

Concisa formula <strong>di</strong> affidamento a <strong>Maria</strong>, <strong>di</strong> ispirazione monfortana, tanto<br />

cara ai Paolini che da sempre ne fanno uso quoti<strong>di</strong>ano, secondo il consiglio<br />

dell’Alberione: «È bene rinnovare spesso la consacrazione a <strong>Maria</strong>» [cfr. CISP<br />

104].<br />

7. Preparazione e ringraziamento alla Comunione<br />

Nel Libro delle preghiere della Famiglia Paolina [ed. 1927, pp. 95-99], sono<br />

riportate alcune invocazioni a <strong>Maria</strong> per la Comunione eucaristica, secondo il<br />

metodo Verità, Via e Vita.<br />

Ne riproduciamo alcune parti significative:<br />

PREPARAZIONE<br />

«Verità - O <strong>Maria</strong> SS., io mi accosto a ricevere Gesù; ti supplico,<br />

dammi le tue medesime <strong>di</strong>sposizioni, che Gesù verrà più<br />

volentieri; aiutami, preparami come ti sei preparata tu a<br />

riceverlo nella stalla <strong>di</strong> Betlemme. Come oserò accostarmi al mio<br />

Dio, se non sono accompagnato da te? […].<br />

Via - Se do uno sguardo alla mia volontà, come la vedo <strong>di</strong>ssimile<br />

dalla tua, o mio Gesù! Mi sento debole, fiacco, svogliato.<br />

Tu sei tutto santo, tutto puro, tutto <strong>di</strong>vino, ed io tutto miserabile,<br />

corrotto, terreno. Tu hai tutte le virtù in grado infinito, io<br />

non ne ho neppure una. Rinunzio e detesto tutte le mie mancanze<br />

94

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!