12.06.2013 Views

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

In data 21-3-1959 <strong>Don</strong> Alberione scriveva inoltre un biglietto augurale a<br />

ognuna delle Annunziatine (così si chiamano le Consacrate del nuovo Istituto<br />

secolare <strong>Maria</strong> SS. Annunziata) per in<strong>di</strong>care il modo per celebrare la loro<br />

festa propria, l’Annunciazione (25 marzo), suggerendo fra l’altro la<br />

rinnovazione del desiderio e proposito della consacrazione a Dio. L’Istituto<br />

era già avviato da circa sei mesi, come ricorderà don Amorth (cfr. CISP 243).<br />

1. A <strong>Maria</strong> SS. Annunziata<br />

Queste circostanze ci consentono <strong>di</strong> situare la preghiera alberioniana A<br />

<strong>Maria</strong> SS. Annunziata entro un quadro cronologico e un clima spirituale ben<br />

determinati, che si precisano definitivamente grazie a un appunto del<br />

Segretario personale, don A. Speciale: «Questa preghiera fu dettata dal Primo<br />

Maestro [<strong>Don</strong> Alberione] a Madre Mattea Rosa delle Pie Discepole del Divin<br />

Maestro il 22 aprile 1958, mentre lui era degente nella Clinica <strong>Regina</strong><br />

Apostolorum ad Albano Laziale, per un intervento chirurgico».<br />

Siamo così informati che, due anni prima della costituzione ufficiale<br />

dell’Istituto <strong>Maria</strong> SS. Annunziata [avvenuta l’8 aprile 1960], il Fondatore ne<br />

aveva già delineato i tratti dell’anima, secondo il proce<strong>di</strong>mento che gli era<br />

abituale: la redazione <strong>di</strong> preghiere destinate contemporaneamente alla<br />

intercessione e alla mentalizzazione.<br />

Ed ecco il testo della preghiera A <strong>Maria</strong> SS. Annunziata.<br />

«Tutte le generazioni ti proclamino beata, o <strong>Maria</strong>. Tu hai<br />

creduto all’Arcangelo Gabriele e in te si sono compiute tutte le<br />

gran<strong>di</strong> cose che egli aveva annunziato.<br />

L’anima mia e tutto il mio essere ti lodano, o <strong>Maria</strong>.<br />

Hai prestato fede all’Incarnazione del Figlio <strong>di</strong> Dio<br />

nel tuo seno verginale:<br />

e sei <strong>di</strong>ventata la Madre <strong>di</strong> Dio.<br />

Al tuo ‘sì’il Verbo eterno si fece uomo<br />

e visse tra gli uomini<br />

Spuntò allora il giorno più felice della storia umana. L’umanità<br />

ebbe il Maestro Divino, il Sacerdote Sommo ed eterno, l’Ostia <strong>di</strong><br />

riparazione, il Re universale.<br />

Sia benedetto il Signore<br />

che tutto volle darci per mezzo tuo.<br />

La fede è dono <strong>di</strong> Dio e ra<strong>di</strong>ce d’ogni bene.<br />

O <strong>Maria</strong>, ottieni anche a noi<br />

una fede viva, ferma, operosa.<br />

La fede che salva e produce i santi.<br />

Fede nella Chiesa, nel Vangelo, nella vita eterna.<br />

Che possiamo me<strong>di</strong>tare le parole del tuo Figlio benedetto,<br />

come tu le conservavi in cuore<br />

e santamente le consideravi.<br />

81

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!