12.06.2013 Views

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l’Annunciazione, la Visitazione, la Natività, la vita <strong>di</strong> famiglia a Nazaret, la<br />

partecipazione mariana alla vita pubblica <strong>di</strong> Gesù nella sequela e nel<br />

<strong>di</strong>scepolato, fino al Calvario e al Cenacolo della Pentecoste].<br />

Un secondo gruppo <strong>di</strong> temi riguardava la me<strong>di</strong>azione dì <strong>Maria</strong>: la<br />

proclamazione della sua universale maternità sul Calvario, i Sacramenti segni<br />

della sua maternità <strong>di</strong> Grazia, la presenza della Vergine nella vita <strong>di</strong> tutti gli<br />

uomini e <strong>di</strong> tutti i giorni [= commento alla preghiera <strong>di</strong> san Bernardo;<br />

Recordare, piissimo Virgo <strong>Maria</strong>...], <strong>Maria</strong> guida dei pellegrini lungo le<br />

strade del mondo...<br />

Infine, il culto e la devozione a <strong>Maria</strong>: i luoghi sacri dell’incontro con<br />

<strong>Maria</strong>: Santuari, Cappelle, e<strong>di</strong>cole citta<strong>di</strong>ne e piloni campestri; gli omaggi<br />

della devozione, della poesia e dell’arte [= commento alla Salve, <strong>Regina</strong>, a<br />

testi <strong>di</strong> Dante, del Petrarca e del Carducci]. Su tutto, l’omaggio alla <strong>Regina</strong><br />

mun<strong>di</strong> da parte <strong>di</strong> tutta la Creazione: aurore, tramonti, fiori, vegetazione,<br />

ecc.».<br />

“Un poema visivo”<br />

<strong>Don</strong> Alberione, oltre ad approvare il soggetto preparato con opportune<br />

integrazioni, volle far parte del cast per significare che il film in onore <strong>di</strong><br />

<strong>Maria</strong> fosse il più possibile realizzato dai Paolini, sia come tecnici che come<br />

attori. Voleva che fosse, in sostanza, un omaggio della Famiglia Paolina alla<br />

Vergine SS. [Per questo incoraggiò anche la Superiora generale delle suore<br />

Figlie <strong>di</strong> san Paolo, la venerabile Tecla Merlo, a prestarsi come attrice, per<br />

invogliare le Sorelle a fare altrettanto].<br />

Primo film girato in Italia con pellicola americana Ansco Color, il risultato<br />

fu però tecnicamente sod<strong>di</strong>sfacente solo per la versione nel passo ridotto<br />

16mm, mentre non lo fu per il passo normale in 35mm. E tutto ciò ebbe<br />

inevitabili ripercussioni negative sulla <strong>di</strong>stribuzione: non fu una delusione,<br />

ma ci si aspettava molto <strong>di</strong> più...<br />

Comunque, <strong>Don</strong> Alberione non si perdette d’animo. Trovò parole <strong>di</strong><br />

conforto per il mezzo insuccesso; e trovò anche il modo <strong>di</strong> <strong>di</strong>fendere il<br />

lungometraggio da ogni critica, raccomandandone la <strong>di</strong>ffusione poiché si<br />

trattava pur sempre <strong>di</strong> un ‘documentario catechistico’ mariano, anche se non<br />

poteva aspirare ad avere la gloria del capolavoro che lui avrebbe desiderato.<br />

La stampa <strong>di</strong> più <strong>di</strong> un centinaio <strong>di</strong> copie in 16mm [tra l’e<strong>di</strong>zione italiana e<br />

quella inglese] compensò peraltro le fatiche spese.<br />

Una recensione del film apparsa sul settimanale dei Paolini Orizzonti, a<br />

firma <strong>di</strong> Rosario Esposito, annotava fra l’altro: «Mater Dei non è una vera e<br />

propria vita della Madonna, così come più volte è stata realizzata per lo<br />

schermo la Vita <strong>di</strong> Gesù; ma è come un poema visivo che abbraccia in una<br />

sintesi audace tutta la teologia mariana, a cominciare dalla sua preistoria, che<br />

88

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!