12.06.2013 Views

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

IL MAGNIFICAT di Don ALBERIONE - Parrocchia S. Maria Regina ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

- breve invocazione iniziale<br />

- apologia della vocazione religiosa<br />

- supplica per la loro fedeltà.<br />

«O <strong>Maria</strong>, Madre, Maestra e <strong>Regina</strong> degli Apostoli,<br />

moltiplica le vocazioni sacerdotali,<br />

popola la terra <strong>di</strong> Case religiose<br />

che siano focolari <strong>di</strong> luce e calore per il mondo,<br />

salvezza nelle notti tempestose,<br />

sorgenti <strong>di</strong> vera pietà, <strong>di</strong>fesa dall’ira <strong>di</strong> Dio.<br />

Esse sono la pre<strong>di</strong>lezione tua e <strong>di</strong> Gesù,<br />

il giar<strong>di</strong>no della Chiesa, i cantori delle tue glorie,<br />

la consolazione del tuo cuore.<br />

Nella penitenza, nella preghiera,<br />

nelle attività apostoliche, nelle opere caritative,<br />

sono sale della terra, conforto dei miseri,<br />

guida alle anime, sostegno dei combattenti,<br />

gigli, rose, viole innanzi a Gesù eucaristico<br />

e al tuo cuore purissimo, o <strong>Maria</strong>.<br />

Ottieni loro la fedele osservanza,<br />

la pratica costante dei santi propositi,<br />

il quoti<strong>di</strong>ano progresso.<br />

0 Madre dei Sacerdoti, o <strong>Regina</strong> dei Religiosi,<br />

conce<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> essere un giorno<br />

tuo gau<strong>di</strong>o e corona in Cielo. Amen».<br />

Oggetto della prima petizione a <strong>Maria</strong> sono le Vocazioni al Sacerdozio,<br />

essendo primaria la necessità <strong>di</strong> avere pastori che gui<strong>di</strong>no e nutrano<br />

spiritualmente il popolo <strong>di</strong> Dio. Ma appare subito che l’interesse <strong>di</strong> <strong>Don</strong><br />

Alberione si volge principalmente alle Vocazioni religiose, tema dominante <strong>di</strong><br />

questa preghiera.<br />

Va bene sottolineato il passo della preghiera dove si <strong>di</strong>ce dei Consacrati che<br />

sono i cantori delle glorie <strong>di</strong> <strong>Maria</strong>: cantori delle glorie <strong>di</strong> <strong>Maria</strong> tanto in<br />

senso reale, col canto corale, come in senso figurato, con l’innografia,<br />

l’agiografia e la pre<strong>di</strong>cazione orale e scritta, a cominciare dalla rivista mariana<br />

dei Paolini, Madre <strong>di</strong> Dio, dal Beato sempre pre<strong>di</strong>letta, e quasi “madre <strong>di</strong> tutte<br />

le riviste paoline”.<br />

Infine, un’annotazione riferita all’espressione <strong>di</strong> supplica alla Vergine,<br />

Madre dei Sacerdoti, <strong>Regina</strong> dei Religiosi: questi due titoli dati a <strong>Maria</strong><br />

ricongiungono le due componenti vocazionali – sacerdotale e religiosa –<br />

enunciate all’inizio; e alla successiva espressione paolina: “gau<strong>di</strong>o e corona in<br />

cielo “ (Fil 4,1 ) che bene traduce il desiderio <strong>di</strong> far parte della gloria <strong>di</strong> <strong>Maria</strong>,<br />

come trofei del suo trionfo, dopo essere appartenuti a lei nel tempo della<br />

Chiesa militante.<br />

70

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!