18.10.2013 Views

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.2 Parole scritte che <strong>cura</strong>no<br />

Io so quanto soffro come utente quando vado in qualche<br />

ufficio <strong>del</strong> mio Comune di residenza. Mi dicono:<br />

“Ha preso il numero?” “Porca miseria, non l’ho visto,<br />

non c’era nemmeno un cartello!”<br />

Il problema è che non funziona come dovrebbe la comunicazione<br />

spicciola, quella sulle cose più ovvie. Per<br />

esempio, dove lavoro io c’è un poliambulatorio, la mia<br />

stanza è l’ultima in fondo. Non è un ufficio aperto al pubblico,<br />

ma la porta è sempre aperta. Sono al quarto piano,<br />

ma mi arrivano lo stesso gli utenti che si sono persi per<br />

chiedere informazioni. Ci sono cartelli che risalgono alla<br />

disposizione dei reparti <strong>del</strong>la vecchia ASL, è ovvio che la<br />

gente si perde. In questi casi la prima porta aperta è l’ancora<br />

di salvezza.<br />

La gente arriva affannata, magari hanno portato un<br />

parente che aveva problemi seri, chiedono dove fanno le<br />

operazioni, “Non le fanno qui”, “Ma dove me l’hanno portato?”…<br />

Sono persone che sono già in una situazione di<br />

affanno e di agitazione, se ancora non riescono facilmente<br />

a capire dove andare, vanno nel pallone…<br />

Recentemente mi è capitato di entrare in una struttura<br />

dove all’ingresso c’era un punto di accoglienza. Da lì partivano<br />

una serie di percorsi, segnalati da linee colorate sul<br />

pavimento, per cui semplicemente bastava seguire il colore<br />

per arrivare a destinazione senza perdersi. L’impressione<br />

che si aveva era quella di una struttura che si prende<br />

<strong>cura</strong> di chi arriva.<br />

Un giorno vedo un biglietto con la scritta “UFFICIO<br />

CUP” e una freccia… Ma non si capiva quale direzione indicasse!<br />

Sono poi passata qualche giorno dopo, avevano<br />

spostato un po’ il biglietto: si erano resi conto che la gente<br />

non riusciva proprio a trovarlo ‘sto CUP…<br />

1.3 Spazi che <strong>cura</strong>no<br />

Il comunicare in modo non corretto o nel posto non<br />

adatto una diagnosi infausta o addirittura una morte penso<br />

che sia un modo di difesa utilizzato da chi non è in grado<br />

di gestire questa situazione. È un modo per rimuovere<br />

17<br />

La cartellonistica ha solo funzioni<br />

informative o contiene<br />

una esplicita proposta di relazione<br />

rivolta all’utenza?<br />

Un’indicazione, presente o<br />

assente, scritta in un modo<br />

piuttosto che in un altro, <strong>cura</strong>ta<br />

o meno, dice molto <strong>del</strong>la<br />

considerazione che la struttura<br />

nutre per chi vi arriva.<br />

Cura

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!