18.10.2013 Views

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Speranza Coraggio<br />

Valore in gioco<br />

Speranza e Coraggio<br />

Un senso di stanchezza e di disorientamento prima o poi colpisce<br />

tutti coloro che lavorano. C’è chi si rassegna e si arrende al<br />

mal essere a tal punto da non sentirlo più. Altri si sforzano di non<br />

abbandonare la speranza, che altro non è se non la scelta di riservarsi<br />

una libertà dai vincoli di un passato che zavorra, di un presente<br />

che si accontenta di sé, di un futuro privo di prospettive.<br />

Certo non è semplice coltivare il coraggio <strong>del</strong>la speranza.<br />

Soprattutto per la presenza di coloro che hanno fatto <strong>del</strong>lo<br />

scetticismo la loro bandiera, che con il loro cinismo manifestano<br />

indifferenza e disprezzo per qualsiasi slancio ideale. Con i loro<br />

moniti all’insensatezza di ogni nuova idea o prospettiva, vivono<br />

nella rassegnazione e rischiano di contagiare chi incontrano. Non<br />

cedere alle loro lusinghe mantenendosi aperti alle sollecitazioni<br />

<strong>del</strong>l’ambiente lavorativo, significa scegliere di credere alla vita e al<br />

suo inesauribile divenire.<br />

71<br />

indirizzi etici<br />

organizzativi<br />

Il futuro lavorativo va inteso non tanto come qualcosa dal quale difendersi<br />

e premunirsi, ma come dimensione verso cui dirigersi con atteggiamento<br />

costruttivo e partecipativo.<br />

Vanno scoraggiati e combattuti, in chiunque e a tutti i livelli, atteggiamenti<br />

e parole che possano minare nelle persone il gusto e il piacere di realizzare<br />

il ben fare e perseguire il buon vivere.<br />

Il cambiamento di procedure, tecniche, idee, prospettive - se debitamente<br />

motivato e accompagnato - deve essere considerato una fisiologica<br />

condizione lavorativa, essenziale per raggiungere sempre migliori soglie<br />

di qualità <strong>del</strong> servizio e <strong>del</strong>la vita professionale.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!