18.10.2013 Views

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

impegni verso il sistema lavorativo e verso il territorio<br />

Dove costruire Salute?<br />

Esistono strumenti e progetti<br />

sui quali appoggiarsi?<br />

ASL ed Enti Locali possono<br />

trovare un fertile terreno di<br />

confronto affrontando il tema<br />

<strong>del</strong>la Salute e <strong>del</strong> ben essere<br />

in maniera reticolare, in particolare<br />

su scala distrettuale,<br />

inserendo la questione <strong>del</strong>la<br />

Salute etica nei Piani e nei<br />

Profili di Salute.<br />

vedi 2.3<br />

88<br />

d’accordo con gli amministratori locali circa l’importanza<br />

di lavorare insieme territorialmente per ritrovarci attorno<br />

a principi etici condivisi.<br />

Lavoro nelle cure domiciliari, sono un’amministrativa<br />

ma lavoro con tutti gli infermieri. Lavoro per costruire una<br />

rete sul territorio. I Comuni hanno attivato un processo di<br />

conoscenza di sé, <strong>del</strong> territorio, <strong>del</strong>l’importanza di mettersi<br />

in rete. Più sono piccoli e più se lo sono chiesto, a<br />

cominciare da 15 anni a questa parte. Più l’Ente è grande<br />

e più si sente autosufficiente e meno ha bisogno di altri. I<br />

Comuni piccoli hanno dovuto per forza mettersi insieme:<br />

questo significa aprire le frontiere, incastrarsi, togliere un<br />

po’ di ruggine.<br />

Si è da poco costituito un team di medici di base<br />

che hanno messo a disposizione un loro amministrativo:<br />

l’utente va dal medico per la prescrizione, poi può passare<br />

dall’impiegato amministrativo per prenotare. È un<br />

vantaggio perché, per esempio, il nostro CUP chiude alle<br />

15, ma se uno va dal medico alle 18 può ancora andare<br />

dalla segretaria per la prenotazione, senza dover per forza<br />

passare dal CUP nei giorni successivi.<br />

Una collaborazione intelligente con i Comuni sarebbe<br />

riuscire, nel punto nascita stesso, a iscrivere il bambino<br />

all’anagrafe, in modo che possa uscire dall’ospedale già<br />

con il medico di base assegnato, senza ulteriori perdite di<br />

tempo e periodi lunghissimi in cui si viaggia nella terra di<br />

nessuno. Questo dovrebbe essere un imperativo per tutti<br />

i Comuni. Io ho provato a chiederlo nella mia zona, basterebbe<br />

un percorso di 2-3 tappe per far uscire il bambino<br />

già con il suo medico assegnato. È un problema di<br />

deburocratizzazione.<br />

11.5 Far passare il passato<br />

Non tutti sono convinti <strong>del</strong>la bontà <strong>del</strong>l’accorpamento:<br />

per molti di noi ancora vale il detto “parenti serpenti”.<br />

I vecchi rancori non sono ancora sopiti. Il messaggio<br />

subliminale è: “Hanno voluto la bici quelli di …? Adesso<br />

pedalino”; “Ah, finalmente quelli di … hanno qualcosa da<br />

fare, loro che non lavorano mai”. Invece il messaggio dovrebbe<br />

essere di apertura, di collaborazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!