18.10.2013 Views

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e il tempo per una discussione finalizzata a far emergere<br />

critiche costruttive.<br />

Noi facciamo incontri giornalieri con medici e infermieri,<br />

li facciamo al cambio turno e riguardano i pazienti e quello<br />

che è successo in reparto. Tutti i giorni, tra le 14 e le 15<br />

facciamo questi incontri che sono più di un passaggio di<br />

consegne… A volte abbiamo più tempo, altre volte meno,<br />

ma è comunque molto importante incontrarsi.<br />

Noi ci incontriamo una volta alla settimana per un paio<br />

d’ore. Ognuno parla <strong>del</strong> proprio paziente, ma poi, dopo<br />

aver detto la sua, ciascuno si fa i fatti suoi, manda messaggini,<br />

legge un libro. Poi però si lamentano che “non si<br />

fanno riunioni”…<br />

Io lavoro in un Servizio in cui, nonostante si stia in spazi<br />

ridotti, riusciamo lo stesso a ignorarci, a non salutarci. Il<br />

nostro direttore ha sospeso le riunioni di confronto perché<br />

non servivano se non a lamentarsi reciprocamente.<br />

Da noi molte volte le riunioni non vengono fatte perché<br />

generano conflitti, quindi si evita di farle: è un modo per<br />

fuggire il problema…<br />

Non basta mettere le persone attorno ad un tavolo!<br />

La comunicazione è fondamentale, ma una comunicazione<br />

efficace non si improvvisa. Per esempio, una riunione<br />

informativa non è una riunione formativa, e in certe riunioni<br />

di revisione non si discutono casi complessi...<br />

Integrazione<br />

65<br />

Quanto è importante la pianificazione,<br />

la periodicità e<br />

la calendarizzazione dei momenti<br />

di incontro?<br />

Con quale atteggiamento<br />

partecipare ad una riunione?<br />

Una riunione è un’occasione<br />

attraverso cui manifestare il<br />

proprio coinvolgimento nella<br />

vita <strong>del</strong> gruppo e il maturato<br />

riconoscimento <strong>del</strong>l’altrui dignità.<br />

L’esposizione <strong>del</strong>le proprie<br />

idee e l’ascolto di quelle<br />

altrui devono quindi sempre<br />

essere intesi come espressioni<br />

comunicative strettamente<br />

complementari.<br />

Perché non sia una perdita di<br />

tempo o un incontro confuso<br />

la riunione va pianificata, guidata<br />

e gestita diversamente a<br />

seconda <strong>del</strong>le sue funzioni.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!