18.10.2013 Views

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Valore in gioco<br />

Cura<br />

Il termine “terapia” deriva dal greco antico “therapeuein”, parola<br />

che contiene una gamma di significati assai interessanti per<br />

ripensare l’atto terapeutico nella sua giusta profondità. Significa<br />

infatti medicare, <strong>cura</strong>re con un farmaco; allo stesso tempo anche<br />

occuparsi di qualcuno, averne <strong>cura</strong>; ma ha anche il significato di<br />

rispettare, onorare qualcuno nel mentre lo si <strong>cura</strong>. Al di là <strong>del</strong> servizio<br />

offerto, tecnicamente inteso, qualsivoglia “terapia”, per essere<br />

autenticamente tale, deve dare il giusto spazio alla <strong>cura</strong> che<br />

va posta nel costruire un’arricchente e non mortificante relazione<br />

con l’utente - paziente.<br />

Ha senso in un’ottica di salute e di completo ben essere separare<br />

il <strong>cura</strong>re dal prendersi <strong>cura</strong>? Non è forse quest’ultimo a<br />

fornire alla prestazione il suo senso più umano e più autentico?<br />

Una parola, un gesto, un ambiente possono rispondere a quella<br />

fondamentale esigenza di sentirsi accolto, considerato, ascoltato,<br />

e per davvero <strong>cura</strong>to, che prova chiunque abbia la necessità di<br />

fruire <strong>del</strong> nostro aiuto.<br />

21<br />

Cura<br />

indirizzi etici<br />

organizzativi<br />

La relazione di fiducia instaurata con gli utenti è da intendersi come parte<br />

integrante <strong>del</strong> processo di <strong>cura</strong> in cui devono sentirsi impegnati, ad ogni<br />

livello, tutti gli operatori.<br />

La <strong>cura</strong> <strong>del</strong>la relazione con il cittadino - paziente - utente e con i familiari<br />

è un aspetto fondamentale per il successo <strong>del</strong>la relazione terapeutica.<br />

Va quindi attentamente promossa da dirigenti e coordinatori. Ciascun<br />

operatore deve porre la massima attenzione ad instaurare con i propri<br />

interlocutori un <strong>progetto</strong> condiviso di comunicazione verbale e non<br />

verbale.<br />

La <strong>cura</strong> per gli aspetti e gli strumenti di comunicazione informativa, per gli<br />

spazi, per l’arredo va incentivata e mantenuta, al fine di migliorare sia la<br />

qualità <strong>del</strong> servizio offerto sia la condizione di ben essere degli operatori.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!