18.10.2013 Views

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Riconoscimento<br />

di vista <strong>del</strong>l’utente. La mia zona ha una natalità alta, dovuta<br />

soprattutto agli extracomunitari, quindi persone che<br />

hanno problemi linguistici. Cerco di venire loro incontro,<br />

ma mi è stato detto che a essere gentile “perdevo tempo”.<br />

Il punto è che io mi sento il biglietto da visita <strong>del</strong>l’Ente che<br />

rappresento. Sono la sua faccia. Noi che rispondiamo al<br />

telefono siamo la voce <strong>del</strong>l’Ente. Non mi sento solo una<br />

“passacarte”. Ed è per questo che quando mi dicono che<br />

sono “solo” un’amministrativa mi dispiace, mi dispiace<br />

davvero molto…<br />

La frase tipica <strong>del</strong> personale sanitario è “Se sbagliate<br />

voi amministrativi, stracciate il foglio, se sbagliamo noi è<br />

una cosa seria”.<br />

Essere un Servizio al servizio <strong>del</strong>la parte sanitaria non<br />

penso voglia dire essere inutili. Sanitari e amministrativi<br />

dovrebbero invece reciprocamente riconoscersi in un’ottica<br />

di interazione e di integrazione.<br />

Certo sta anche a noi comprendere il disagio dei sanitari<br />

obiettivamente caricati di notevoli incombenze burocratiche,<br />

cercare sempre di spiegare loro il perché <strong>del</strong>le<br />

richieste che facciamo e <strong>del</strong>le risposte che diamo, evitare<br />

di lamentarci se il timbro che è stato messo è quadrato e<br />

non tondo come prescritto…<br />

6.2 Riconoscere il lavoro svolto<br />

Se dall’alto manca l’interesse autentico per le cose che<br />

si fanno, per chi sta sotto diventa difficile andare avanti. Il<br />

rapporto con la dirigenza può essere fonte di motivazione,<br />

non tanto per l’aspetto monetario, ma in quanto occasione<br />

di riconoscimento <strong>del</strong> proprio lavoro.<br />

C’è chi pensa che riconoscere il lavoro svolto sia accessorio<br />

in quanto le persone devono lavorare bene perché<br />

questo è innanzi tutto il loro dovere e perché vengono<br />

pagate per questo. È giusto, ma solo in parte. Soprattutto<br />

è una prospettiva triste. Perché non riconoscere che qualsiasi<br />

essere umano ha una vitale necessità di essere notato<br />

e preso in considerazione dagli altri e che vive meglio<br />

se ciò che fa viene debitamente valorizzato? Non siamo<br />

automi, per fortuna!<br />

Alle volte basterebbe una pacca sulla spalla e sentirsi<br />

dire: “Brava, ottimo lavoro!” per essere incentivata.<br />

51<br />

L’amministrativo è solo un<br />

“passacarte”? Oppure può<br />

contribuire a “far salute”?<br />

Che abbia o meno una relazione<br />

diretta con l’utenza, la<br />

sua attività non incide forse<br />

notevolmente sulla qualità<br />

complessiva <strong>del</strong> servizio offerto?<br />

Quale maturità di ruolo gli è<br />

richiesta in vista di un fruttuoso<br />

rapporto con i pazienti<br />

e soprattutto con gli operatori<br />

sanitari?<br />

vedi 7.1 - 7.2<br />

Il riconoscimento <strong>del</strong> lavoro<br />

svolto è un elemento accessorio<br />

<strong>del</strong>la vita lavorativa?<br />

vedi 5.3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!