18.10.2013 Views

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

impegni verso il nostro lavoro<br />

valore: 8 Produrre futuro<br />

Speranza<br />

Coraggio 8.1 Zavorre<br />

Come reagire di fronte a coloro<br />

che sembrano rifiutare la<br />

possibilità stessa <strong>del</strong> cambiamento<br />

e fanno <strong>del</strong>lo scetticismo<br />

il loro vessillo?<br />

Tra le altre si aprono due<br />

possibilità.<br />

Da una parte evitare di farsi<br />

contagiare dal loro atteggiamento,<br />

moltiplicando le<br />

occasioni di incontro e di<br />

confronto con coloro che,<br />

anche all’interno <strong>del</strong> <strong>progetto</strong><br />

“Carta Etica”, si impegnano<br />

al miglioramento <strong>del</strong>la vita<br />

lavorativa.<br />

Dall’altra non cercare di farli<br />

cambiare a tutti i costi, piuttosto<br />

non rinunciare a “dissodare”<br />

il terreno con spunti e<br />

continue proposte.<br />

Che cosa può significare vivere<br />

un grande cambiamento<br />

come l’accorpamento senza<br />

ingenue illusioni, ma anche<br />

senza croniche diffidenze?<br />

68<br />

Alcuni colleghi ti buttano addosso tutta la loro demotivazione:<br />

tutto va male, tutto è negativo, il turno, il paziente…<br />

Tolgono l’aria, impediscono di respirare, ti spingono a<br />

pensare: “Ma chi me lo fa fare?”<br />

Certi ti dicono: “Ma vale davvero la pena impegnarsi<br />

in questa cosa, che poi magari lavori solo di più?” Ma il<br />

punto è che io qui ci vengo tutti i giorni e devo viverci otto<br />

ore. Se poi i frutti sono per quelli che verranno dopo, non<br />

importa, sono soddisfatta lo stesso.<br />

Dopo un corso di formazione sono tornata in ufficio<br />

tutta entusiasta e ho provato a spiegare che cosa avevamo<br />

fatto. Mi hanno fermata dicendo: “Tanto per la gente<br />

che c’è qui dentro non si può riuscire a fare niente…”. Mi<br />

ha intristito.<br />

“È inutile, tanto qui non cambierà mai nulla…” E così ti<br />

smontano tutto quello che cerchi di fare…<br />

Non penso che l’importante sia sempre che le persone<br />

si persuadano di qualche cosa, piuttosto riuscire a innescare<br />

una discussione, far smuovere la crosta di apatia di<br />

certe persone.<br />

8.2 Osservatori partecipi<br />

Ognuno di noi ha le proprie croci, ma bisogna credere<br />

nel proprio lavoro. Ho molti anni di servizio, la pensione<br />

non è lontana, ma questa cosa <strong>del</strong>l’accorpamento mi interessa<br />

e voglio parteciparvi. E poi non ho fretta di rinchiudermi<br />

nella pensione, ho ancora bisogno di confrontarmi<br />

con le persone.<br />

Nei confronti <strong>del</strong>le novità, ad esempio <strong>del</strong>l’accorpamento,<br />

conta molto l’atteggiamento che si adotta. Se l’atteggiamento,<br />

mio e <strong>del</strong> mio ufficio, è di chiusura, <strong>del</strong> tipo<br />

“diventiamo solo più grandi, non ci verrà niente di nuovo” è<br />

un conto; se invece abbiamo un atteggiamento di apertura,<br />

non ingenua, certo, e pensiamo: “possibile che debba<br />

proprio andare tutto male?” allora forse possiamo riuscire

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!