18.10.2013 Views

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

impegni verso tutte le persone<br />

rapporto tra Sistema e operatori?<br />

vedi 14.1<br />

Quali margini di inefficienze e<br />

di inefficacia può determinare<br />

il mancato ascolto?<br />

L’ascolto va inteso come importante<br />

fattore di miglioramento<br />

organizzativo, come<br />

modalità per migliorare la<br />

qualità <strong>del</strong>la vita <strong>del</strong>le persone<br />

che lavorano e quella<br />

complessiva <strong>del</strong> sistema.<br />

Quali ricadute può avere un<br />

attento ascolto <strong>del</strong>l’utenza<br />

per ridurre i conflitti ed evitare<br />

conseguenze legali?<br />

L’ascoltare si riduce all’udire?<br />

L’ascolto deve essere inteso<br />

54<br />

divisi il territorio per andare a vedere dove “abitavano”<br />

le persone. I cambiamenti devono essere accompagnati,<br />

spiegati, perché i processi non possono essere costruiti<br />

e calati dall’alto.<br />

6.4 Prestare ascolto<br />

Se tu sei sempre di fretta, mi dici una cosa, ma nel<br />

frattempo te ne stai già andando, io magari ho qualcosa di<br />

importante o di interessante da dirti, ma se non mi ascolti<br />

io non riesco a farlo e ne risente il lavoro di entrambi.<br />

Ci hanno cambiato sistema informatico, ne hanno<br />

messo un altro, ma nessuno ha interpellato gli operatori,<br />

che quel sistema devono quotidianamente utilizzare, per<br />

eventuali suggerimenti...<br />

Dovevano comprarci <strong>del</strong>le sedie per la 626… Nessuno<br />

ci ha mai chiesto un parere. E noi stiamo otto ore sedute<br />

su quelle sedie…<br />

Per quanto riguarda i reclami, posso dire che un approccio<br />

fondato sull’ascolto risolve un numero molto alto di<br />

situazioni. Dimostrarsi disponibili all’ascolto produce effetti<br />

molto positivi e, tra l’altro, abbatte il numero dei contenziosi<br />

con i pazienti.<br />

Il CUP alle volte è un ambiente invivibile, siamo tutti<br />

insieme, c’è gente che grida, c’è l’anziano che non sente,<br />

la gente che non si sopporta, che non vuole attendere.<br />

Quando esci sei distrutta. Sono cose che sappiamo, ma<br />

che non riusciamo a dire a nessuno, o meglio sembra che<br />

nessuno abbia voglia di ascoltarle. Alle volte essere ascoltati<br />

sarebbe sufficiente…<br />

Lavoro in anestesia, un lavoro molto pesante dal punto<br />

di vista psicologico, ma senza nessun supporto di questo<br />

tipo. Trattiamo con i pazienti, parenti di pazienti deceduti<br />

o che stanno per morire, parenti di pazienti morti ma che<br />

potrebbero donare gli organi…<br />

Ho iniziato in un reparto dove ci si massacrava e dove<br />

invece ci sarebbe voluta qualche coccola al personale,<br />

un dialogo, un sentirsi capiti nelle difficoltà. Avevo anche<br />

proposto a qualche responsabile di poter aprire uno

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!