18.10.2013 Views

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

impegni verso il sistema lavorativo e verso il territorio<br />

valore:<br />

Quali comportamenti virtuosi<br />

consentirebbero a ciascuno<br />

di noi di avere più tempo a<br />

disposizione e agli altri di non<br />

perderne?<br />

È possibile guadagnare tempo<br />

attraverso una corretta comunicazione<br />

con i parenti?<br />

vedi 1.1<br />

È possibile guadagnare tempo<br />

investendo nella comunicazione<br />

diretta e tempestiva?<br />

È possibile guadagnare tempo<br />

attraverso una corretta<br />

comunicazione con l’utenza<br />

e il paziente?<br />

vedi 1.1<br />

Oculatezza<br />

98<br />

13 Il tempo<br />

13.1 Guadagnare tempo<br />

Per guadagnare complessivamente tempo occorre investirne<br />

in una serie di comportamenti ad alto impatto sul<br />

ben essere individuale e organizzativo.<br />

Informare e comunicare con i famigliari implica certamente<br />

tempo e attenzione. Ma se hai un parente informato,<br />

non dovrai perdere tempo a gestire il paziente arrabbiato<br />

o spaventato, anzi, l’hai aiutato ad attivare risorse sue, di<br />

adattamento e di attesa.<br />

Se spendo 5 minuti di tempo per spiegare il percorso<br />

terapeutico e poi l’infermiere deve spenderne altri 5 per<br />

rispiegare tutto al paziente, che ha capito poco o nulla di<br />

ciò che ho detto, forse sarebbe meglio che io ne impiegassi<br />

6 o 7 per spiegare un po’ meglio. Se la matematica<br />

non è un’opinione l’azienda ne guadagnerebbe 3 o 4, il<br />

paziente sarebbe più a suo agio e le nostre parole avrebbero<br />

un altro senso.<br />

Segnalo un problema a un Direttore. La burocrazia non<br />

consente di farlo direttamente. Allora scrivo. Poi attendo -<br />

quando arriva - una risposta. A volte un problema sembra<br />

insormontabile, ma se, parallelamente al percorso burocratico,<br />

si riesce ad affrontarlo immediatamente, parlandosi<br />

anche per pochi minuti, spesso la cosa si sgonfia e<br />

diventa meno difficile da affrontare.<br />

Oltre ad avere l’utenza che preme, hai il superiore che<br />

ti dice: “Hai impiegato troppo tempo per l’accettazione”,<br />

poi vai a vedere e ci hai messo 4 minuti per utente… Io<br />

non posso prendere a calci in faccia l’utente! È ovvio che<br />

non posso tenere 20 minuti l’utente per supportarlo psicologicamente,<br />

ma devo avere il tempo per informarlo in<br />

modo adeguato, anche perché così questo utente non andrà<br />

a “rubare” tempo ad un altro collega per chiedere dove<br />

deve andare. Mettere ordine tra le due esigenze è difficile,<br />

ma dobbiamo cercare di riuscirci.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!