18.10.2013 Views

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

impegni verso il sistema lavorativo e verso il territorio<br />

valore:<br />

Consapevolezza<br />

Condivisione<br />

Le procedure sono importanti?<br />

Più che importanti<br />

sono fondamentali. Basta<br />

quindi solo e sempre applicare<br />

una procedura? Probabilmente<br />

no.<br />

Ad un sapere esplicito fondato<br />

sul rigore procedurale,<br />

occorre affiancare un sapere<br />

tacito fondato sull’esperienza<br />

e sulle circostanze.<br />

92<br />

12 Procedure<br />

12.1 Procedura e/o Relazione<br />

Io che per formazione sono portata a ragionare per<br />

protocolli e procedure, ho dovuto spostare l’attenzione<br />

anche sulle relazioni: è più faticoso perché mi devo<br />

mettere in discussione in continuazione. Il punto è far<br />

quadrare i due approcci, quello <strong>del</strong>la procedura e quello<br />

<strong>del</strong>la relazione. Perché posso chiedere al paziente come<br />

sta, e così ottenere informazioni diagnostiche importanti.<br />

Ma se è in arresto devo applicare una procedura. C’è<br />

momento e momento, occorre capire quando è opportuna<br />

l’una e l’altra.<br />

Noi abbiamo tre sedi, quando i colleghi dicono di fare<br />

tre liste omogenee per i tempi di intervento rimango perplesso<br />

perché, visto che vado io, lo so quanto ci metto in<br />

una sede piuttosto che nell’altra: se ho un macchinario<br />

nuovo o uno più vecchio questo influisce sui tempi necessari<br />

per avere i risultati.<br />

Le procedure a volte sono una palla al piede, non si<br />

possono prevedere tutti i casi e tutte le possibilità. Applicando<br />

solo procedure si rischia di perdere di vista la<br />

concretezza e la specificità <strong>del</strong>le persone che abbiamo<br />

di fronte.<br />

L’obiettivo sarebbe quello di garantire in modo uniforme<br />

a tutti i cittadini determinate prestazioni, ma più<br />

cresce l’organizzazione e più c’è la necessità di codificare.<br />

Il problema è che questo codificare ingabbia il lavoro.<br />

Però è anche vero che senza procedure non saprei<br />

proprio come fare…<br />

12.2 Check list<br />

Inizialmente, con il personale <strong>del</strong>la cucina, c’era una<br />

forte responsabilizzazione individuale, per esempio sul lavaggio<br />

<strong>del</strong>le mani. Lavoravi davvero sulla coscienza professionale.<br />

Adesso le HCCP rischiano di essere solo carta:<br />

io vedo gente che crocetta e crocetta e crocetta…. Il personale<br />

è un po’ mortificato. Il rischio è che venga meno il

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!