18.10.2013 Views

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nel vecchio posto di lavoro svolgevo certe mansioni da<br />

anni e anni. Nel nuovo posto di lavoro dove sono stata “deportata”<br />

le colleghe mi dicevano che non ero capace di fare<br />

ciò che avevo sempre fatto e per sei mesi ho dovuto stare<br />

a guardare. Questo non gliel’ho mai perdonato…<br />

Faccio parte di quelli che anni fa sono stati “venduti<br />

all’ASL per 1 euro”. Sono arrivata all’ASL incattivita. Ora,<br />

dopo anni, incomincio a trovarmi meglio, ma è stata dura.<br />

Molti si presentano ancora come: “Sono <strong>del</strong>l’ex<br />

ASL…” Probabilmente è fisiologico, occorre tempo per<br />

elaborare una nuova identità.<br />

Tra l’ospedale in cui lavoravo e quello in cui sono arrivata<br />

c’è sempre stata la guerra su “chi lavora meglio”…<br />

Complessità<br />

89<br />

Come rapportarsi al nostro<br />

passato?<br />

Riconoscere il proprio passato<br />

non deve significare identificarsi<br />

in esso. Occorre sapersi<br />

distanziare dagli eventi adottando<br />

una sana distanza prospettica.<br />

Farsi divorare dagli eventi trascorsi,<br />

rimanere ad esempio<br />

invischiati in vecchi rancori,<br />

significa finire per amare le<br />

proprie catene, arrendersi allo<br />

scetticismo, precludersi la<br />

possibilità di allargare il proprio<br />

libero sguardo sul futuro.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!