18.10.2013 Views

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

Coordinamento del progetto a cura della S.C. Comunicazione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il percorso di fusione finalizzato alla creazione di un’unica<br />

grande Azienda di norma prevede in prima battuta la definizione degli<br />

strumenti operativi e gestionali atti a governare la nuova macchina<br />

organizzativa. Solo in un secondo momento si sente la necessità<br />

di avviare una riflessione di carattere etico al fine di creare spirito di<br />

appartenenza e motivazioni condivise di lavoro.<br />

Ciò da una parte rischia di determinare la costruzione di meccanismi<br />

organizzativi disancorati da precisi indirizzi di valore ed incoerenti con<br />

la prospettiva etica <strong>del</strong>l’Azienda; dall’altra provoca la non adesione<br />

<strong>del</strong> personale agli indirizzi etici, percepiti come astratti e meramente<br />

giustapposti alla concreta attività lavorativa.<br />

Il <strong>progetto</strong> Carta Etica nasce dalla consapevolezza <strong>del</strong>la centralità<br />

<strong>del</strong>la riflessione etica, sia in vista di traguardi di eccellenza <strong>del</strong>le<br />

prestazioni erogate, sia in una prospettiva di ben essere e di qualità <strong>del</strong>la<br />

nostra vita lavorativa. Il <strong>progetto</strong> si propone di fondare la nuova Azienda<br />

Sanitaria TO3 su una solida e il più possibile condivisa piattaforma<br />

etica, a partire da cui innestare il processo di definizione degli strumenti<br />

operativi e gestionali. Tali strumenti troveranno il loro pieno significato e<br />

il loro autentico senso sulla base <strong>del</strong>la dimensione valoriale sottostante.<br />

L’Azienda si svilupperà attorno ad un pulsante “cuore etico”, con vantaggi<br />

in termini di adesione al percorso di unificazione, identità saldamente<br />

radicata, autentica motivazione all’agire professionale.<br />

Il <strong>progetto</strong>, anche in termini di sperimentazione estendibile ad<br />

altre aree <strong>del</strong> territorio nazionale, ha l’obiettivo primario di mettere in<br />

luce e di valorizzare la grande carica etica presente nel lavoro degli<br />

Operatori Sanitari e <strong>del</strong>la Pubblica Amministrazione.<br />

Attraverso la Carta Etica intendiamo quindi avviare un dialogo e un<br />

confronto tra Azienda Sanitaria ed Enti Locali sul tema <strong>del</strong> radicamento<br />

<strong>del</strong>l’agire professionale in un terreno comune di valori, in vista di comuni<br />

traguardi di Salute. Sono certo che il <strong>progetto</strong> rappresenti una grande<br />

opportunità di crescita civile, un momento in grado di ridare smalto e<br />

vigore alle energie etico comportamentali non solo degli operatori sanitari<br />

e dei dipendenti pubblici, ma <strong>del</strong>l’intero territorio in cui operiamo.<br />

Giorgio Rabino<br />

Direttore Generale ASL TO3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!