03.11.2014 Views

1 Il sistema delle prefetture sul territorio - Ssai - Ministero Dell'Interno

1 Il sistema delle prefetture sul territorio - Ssai - Ministero Dell'Interno

1 Il sistema delle prefetture sul territorio - Ssai - Ministero Dell'Interno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Specularmente, nel caso <strong>delle</strong> <strong>prefetture</strong>, potrebbe essere mantenuto un ufficio satellite,<br />

volto a garantire, nel <strong>territorio</strong> confluito nella circoscrizione provinciale più vasta,<br />

alcune funzioni fondamentali di prossimità: i servizi ai cittadini stranieri e in materia di<br />

depenalizzazione, la polizia amministrativa, i servizi in materia di anagrafe e di<br />

prevenzione <strong>delle</strong> tossicodipendenze, nonché il coordinamento degli interventi in caso<br />

di calamità naturali. L’esigenza è quella di assicurare che laddove è richiesto<br />

necessariamente il contatto personale dei cittadini con gli uffici della prefettura<br />

(audizioni, sottoscrizione del contratto di soggiorno e dell’accordo di integrazione, ecc.)<br />

l’onere di trasferimento non sia posto a carico dei cittadini medesimi.<br />

In tal senso si potrebbe ipotizzare di “recuperare” dall’esperienza storica le<br />

sotto<strong>prefetture</strong> e immaginare che siano presiedute da un dirigente prefettizio non<br />

generale, al quale potrebbero essere conferite le funzioni di coordinamento <strong>delle</strong> attività<br />

svolte nella sede 68 . Tale struttura non avrebbe funzioni decisorie, che resterebbero di<br />

esclusiva competenza della prefettura-UTG, ormai incardinata presso il nuovo<br />

capoluogo di provincia, ma assumerebbe un ruolo di avamposto rispetto alle esigenze<br />

<strong>delle</strong> collettività locali. Essa, dunque, non costituirebbe una duplicazione della<br />

prefettura ma contribuirebbe a garantire il controllo del <strong>territorio</strong>, il rapporto con le<br />

autonomie locali e i servizi alla collettività.<br />

Le attività svolte presso la sottoprefettura costituirebbero il primo filtro rispetto a tutte<br />

le problematiche del <strong>territorio</strong> facente parte della provincia soppressa, comprese quelle<br />

di ordine e sicurezza pubblica, ed il dirigente preposto avrebbe la possibilità di<br />

raccogliere le istanze locali per poi riportarle all’attenzione del prefetto per i<br />

provvedimenti finali.<br />

7.3 Riorganizzazione dell’amministrazione provinciale e statale <strong>sul</strong><br />

<strong>territorio</strong>: il disegno di legge Lanzillotta, La Loggia, Vitali.<br />

La recente proposta di legge presentata dagli on.li Lanzilotta, La Loggia, Vitali e resa<br />

nota in data 8 febbraio 2012 prevede l’abolizione <strong>delle</strong> province come livello<br />

68 Un’esperienza in tal senso è già presente presso l’ufficio staccato dell’Elba, ove, in capo ad un unico<br />

dirigente vengono assommate le funzioni di rappresentanza del prefetto nel <strong>territorio</strong> dell’isola.<br />

103

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!