03.11.2014 Views

1 Il sistema delle prefetture sul territorio - Ssai - Ministero Dell'Interno

1 Il sistema delle prefetture sul territorio - Ssai - Ministero Dell'Interno

1 Il sistema delle prefetture sul territorio - Ssai - Ministero Dell'Interno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Si tratta, dunque, di due disegni riformatori tra loro inconciliabili, che pur tuttavia<br />

esprimono entrambi l’esigenza di accentrare presso un’unica struttura le funzioni facenti<br />

capo a diversi uffici periferici statali.<br />

Infine, il panorama <strong>delle</strong> disposizioni emanate nell’ottica di spending review è<br />

completato dall’art. 01 del D.L. 13 agosto 2011, n. 138 56 , che ha previsto la<br />

presentazione, da parte del Ministro dell'economia e <strong>delle</strong> finanze, d'intesa con i<br />

Ministri interessati, di un programma per la riorganizzazione della spesa pubblica,<br />

contenente, tra l’altro, “la razionalizzazione di tutte le strutture periferiche<br />

dell'amministrazione dello Stato e la loro tendenziale concentrazione in un ufficio<br />

unitario a livello provinciale”.<br />

Ai fini del presente lavoro, dunque, i criteri individuati nelle citate disposizioni possono<br />

rappresentare una “traccia” da seguire nel tentativo di individuare il percorso per una<br />

possibile “rifondazione” <strong>delle</strong> <strong>prefetture</strong>–UTG.<br />

In modo particolare, la strada sembra segnata dalla Carta <strong>delle</strong> autonomie che offre lo<br />

spunto per adottare i provvedimenti che verranno descritti, anche perché non appare<br />

percorribile la scelta di campo operata dalla Commissione tecnica per la finanza<br />

pubblica (cit.) la quale, nel rapporto intermedio redatto nel 2007, confermato anche nel<br />

rapporto del 2008, è giunta a ritenere la necessità di riconsiderare il criterio di<br />

ripartizione territoriale su base provinciale in quanto è stato calcolato che “l’efficienza<br />

nelle Prefetture … sia rapidamente crescente fino a quando la circoscrizione arrivi<br />

all’intorno dei 500.000 abitanti”. La teoria formulata dalla Commissione tecnica<br />

demolisce l’apparato amministrativo periferico di riferimento <strong>delle</strong> amministrazioni<br />

statali, le cui funzioni attualmente si svolgono per lo più <strong>sul</strong>la base del <strong>territorio</strong><br />

provinciale ed i cui interlocutori sono individuati con lo stesso criterio. Più<br />

precisamente, l’ipotesi formulata dalla Commissione tecnica, imponendo di<br />

riconsiderare la base territoriale di riferimento per tutte le amministrazioni periferiche<br />

statali, imporrebbe di individuare un nuovo ed unico criterio di riferimento per la<br />

56 <strong>Il</strong> decreto, recante “Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo”, è stato<br />

convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1, L. 14 settembre 2011, n. 148.<br />

82

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!