03.11.2014 Views

1 Il sistema delle prefetture sul territorio - Ssai - Ministero Dell'Interno

1 Il sistema delle prefetture sul territorio - Ssai - Ministero Dell'Interno

1 Il sistema delle prefetture sul territorio - Ssai - Ministero Dell'Interno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

che invece ipotizza una rideterminazione degli ambiti territoriali <strong>delle</strong> province con<br />

conseguente arretramento <strong>delle</strong> <strong>prefetture</strong>-UTG, facendo salvo il criterio della<br />

competenza territoriale provinciale <strong>delle</strong> stesse.<br />

In tale complesso quadro di riferimento, si inserisce l’attuale dibattito politico relativo<br />

alla sopravvivenza <strong>delle</strong> province, con particolare riguardo alla contestata riforma<br />

introdotta dall’art.23 della Legge n.214/2011 (manovra Monti) che ha previsto la<br />

soppressione <strong>delle</strong> giunte provinciali, la consistente riduzione dei consiglieri e la loro<br />

elezione, unitamente al presidente, da parte dei sindaci del <strong>territorio</strong> di riferimento. In<br />

proposito è stato anche presentato, in data 24 febbraio 2012, un disegno di legge<br />

governativo che introduce nuove modalità di elezione dei consiglieri provinciali e dei<br />

presidenti <strong>delle</strong> province.<br />

A questo punto, ci si è chiesti quale possa essere il conseguente destino <strong>delle</strong> <strong>prefetture</strong>-<br />

UTG, le cui funzioni sono da sempre riferite ad un contesto provinciale.<br />

<strong>Il</strong> presente lavoro ha voluto dimostrare, in primis, come il ruolo e l’azione <strong>delle</strong><br />

<strong>prefetture</strong>-UTG sia svincolato dall’ente provincia inteso come apparato politico -<br />

amministrativo, mentre a diversa conclusione si deve pervenire qualora si abbia<br />

riguardo alla provincia quale ambito territoriale di riferimento.<br />

In quest’ottica, si è ritenuto che la prefettura-UTG possa adeguare le proprie funzioni<br />

all’estensione territoriale e demografica del rinnovato ambito provinciale, anche<br />

attraverso l’eventuale arretramento <strong>delle</strong> strutture più piccole in favore <strong>delle</strong> <strong>prefetture</strong><br />

viciniori di maggiore ampiezza.<br />

In tale caso, si è ipotizzata la permanenza, nei territori <strong>delle</strong> soppresse province -<br />

soprattutto in quelli che a seguito dell’accorpamento ri<strong>sul</strong>tino particolarmente estesi - di<br />

un ufficio di sottoprefettura che possa costituire il baluardo dello Stato a garanzia <strong>delle</strong><br />

primarie esigenze dell’ordine e sicurezza pubblica e della necessità, parimenti rilevante,<br />

di fornire ai cittadini specifici servizi inerenti le funzioni di competenza, con particolare<br />

riguardo ai procedimenti amministrativi di line.<br />

109

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!