09.07.2015 Views

RELAZIONE ANNUALE SULLO STATO DEI SERVIZI E SULL'ATTIVITÀ SVOLTA ...

RELAZIONE ANNUALE SULLO STATO DEI SERVIZI E SULL'ATTIVITÀ SVOLTA ...

RELAZIONE ANNUALE SULLO STATO DEI SERVIZI E SULL'ATTIVITÀ SVOLTA ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1. Contesto internazionale e nazionaleFIG. 1.3Correlazione tra cambio $/€e prezzo del Brent dal 2002al 20111401201008060402000,850,890,920,98Prezzo del Brent1,051,111,191,221,261,281,311,341,361,401,441,50Cambio $/Fonte: Elaborazione AEEG su dati Bloomberg e ICIS LOR.araba”, che ha tolto dal mercato oltre 1,5 milioni di barili/giorno permolti mesi; il calo delle scorte di petrolio greggio in Europa e in Asianella seconda metà del 2011; le incertezze sulle conseguenze dellesanzioni imposte all’Iran dagli Stati Uniti e dall’Unione europeae, più in generale, la situazione di tensione con questo paese,aggravatasi nel corso dell’anno.Le rivolte arabe non solo hanno ridotto l’offerta sul mercato, mahanno anche spinto i paesi OPEC ad aumentare enormementela spesa sociale con il fine di arginare la diffusione del dissenso,obiettivo che per la maggior parte di questi paesi è possibileraggiungere in tempi brevi solo attraverso il mantenimento di unprezzo del petrolio elevato. Nel suo rapporto di settembre 2011L’FMI aveva stimato che per ottenere tale fine alla maggior partedei produttori del Medio Oriente e del Nord Africa necessita di unprezzo del greggio superiore a 80 $/barile. Nell’edizione di dicembredel World Oil Outlook l’OPEC ammette apertamente, per la primavolta, di avere bisogno di un prezzo del greggio di 85-95 $/barileper far quadrare i bilanci statali dei paesi membri, valore che utilizzaFIG. 1.4Differenziale di prezzo tra igreggi WTI e Brent$/barile1050-5-10-15-20-25-3019992000200120022003200420052006200720082009201020112012Fonte: Elaborazione AEEG su dati Bloomberg e ICIS LOR.6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!