09.07.2015 Views

RELAZIONE ANNUALE SULLO STATO DEI SERVIZI E SULL'ATTIVITÀ SVOLTA ...

RELAZIONE ANNUALE SULLO STATO DEI SERVIZI E SULL'ATTIVITÀ SVOLTA ...

RELAZIONE ANNUALE SULLO STATO DEI SERVIZI E SULL'ATTIVITÀ SVOLTA ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1. Contesto internazionale e nazionaleFIG. 1.24Variazione dei prezzi finalidell’energia elettricaper usi industrialiVariazione percentuale 2011-2010dei prezzi al lordo delle imposte perconsumi annui compresi tra 500 e2.000 MWh (A)25%20%15%10%5%0%-5%DanimarcaLettoniaCiproPortogalloItaliaGreciaFinlandiaGermaniaIrlandaSlovacchiaFranciaSveziaRegno UnitoRep. CecaEstoniaRomaniaSpagnaNorvegiaLituaniaPoloniaMaltaBulgariaPaesi BassiLussemburgoSloveniaCroazia(A) La linea tratteggiata rappresenta la variazione del prezzo medio dell’Unione europea. Nel grafico sono anche rappresentatele variazioni di prezzo di due paesi che non sono Stati membri dell’Unione europea: Norvegia e Croazia.Fonte: Elaborazione AEEG su dati Eurostat.rispetto ai prezzi prevalenti negli altri paesi, in particolareper i livelli di consumo inferiore. Con riferimento alle classi diconsumo più elevate, tuttavia, il differenziale nei confronti deglialtri Stati europei si riduce significativamente, con prezzi pagatidalle utenze industriali, in particolare per le classi di consumopiù alte, che risultano inferiori a quelli della Germania.FIG. 1.25Prezzi finali dell’energiaelettrica per usi industriali peri principali paesi europeiPrezzi al lordo delle imposte; c€€/kWh3530252015105< 20 MWh/a 20-500 MWh/a 500-2.000 MWh/a 2000-20.000 MWh/a 20.000-70.000 MWh/a 70.000-150.000 MWh/aFrancia anno 2011 Francia anno 2010 Germania anno 2011Germania anno 2010 Italia anno 2011 Italia anno 2010Regno Unito anno 2011 Regno Unito anno 2010 Spagna anno 2011Spagna anno 2010Fonte: Elaborazione AEEG su dati Eurostat.40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!