09.07.2015 Views

RELAZIONE ANNUALE SULLO STATO DEI SERVIZI E SULL'ATTIVITÀ SVOLTA ...

RELAZIONE ANNUALE SULLO STATO DEI SERVIZI E SULL'ATTIVITÀ SVOLTA ...

RELAZIONE ANNUALE SULLO STATO DEI SERVIZI E SULL'ATTIVITÀ SVOLTA ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2. Struttura, prezzi e qualità nel settore elettricoMercato a termine dell’energia elettricaL’MTE gestito dal GME è stato istituito nel novembre 2008 allo scopodi consentire agli operatori una gestione più flessibile del proprioportafoglio di energia. Sull’MTE sono negoziabili contratti dellatipologia baseload e peakload con periodi di consegna pari al mese,al trimestre e all’anno. Terminata la fase di negoziazione, i contratticon momento di consegna mensile sono registrati in corrispondentitransazioni sulla PCE, previe verifiche di congruità previste nelregolamento della piattaforma. Per i contratti con periodo diconsegna pari al trimestre e all’anno è previsto il meccanismo “dellacascata”.Nel 2011 sono stati scambiati 8.228 contratti, corrispondenti a 31,7TWh di energia, contro i 6,3 TWh scambiati nel 2010; 28,0 TW dienergia sono stati scambiati attraverso contratti baseload, 3,7 TWhtramite contratti peakload.Per entrambe le tipologie di prodotto gli scambi hanno riguardatoin netta prevalenza i prodotti annuali.TAV. 2.22DURATA PRODOTTI BASELOAD PRODOTTI PEAKLOADMensili 752 125Trimestrali 4.214 532Annuali 23.040 3.004TOTALE 28.007 3.660Volumi scambiati sul Mercatoa termine nel 2011GWhFonte: Elaborazione AEEG su dati GME.79

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!