09.07.2015 Views

RELAZIONE ANNUALE SULLO STATO DEI SERVIZI E SULL'ATTIVITÀ SVOLTA ...

RELAZIONE ANNUALE SULLO STATO DEI SERVIZI E SULL'ATTIVITÀ SVOLTA ...

RELAZIONE ANNUALE SULLO STATO DEI SERVIZI E SULL'ATTIVITÀ SVOLTA ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2. Struttura, prezzi e qualità nel settore elettricoL’indice di operatore marginale a livello di Sistema Italia, calcolatocon riferimento ai volumi, mostra un leggero incremento rispettoal 2010, mentre la percentuale dei volumi complessivamentescambiati sui quali il primo operatore ha fissato il prezzo è statamediamente del 22% circa nel 2010; tale quota ha superato il23% nel 2011. A livello zonale, le condizioni di maggiore criticitàsi evidenziano in Sicilia (indicatore in media pari al 65% circa) e inSardegna (indicatore in media pari al 39% circa).FIG. 2.14Valori dell’indice di operatoremarginale: quota dei volumi sucui ha fissato il prezzo il primooperatore a livello zonale80%70%60%50%40%30%20%10%GennaioFebbraioMarzoAprileMaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobreNovembreDicembreFonte: Elaborazione AEEG su dati GME.Nord Centro Nord Centro Sud SudSicilia Sardegna Italia 2011 Italia 2010Borsa elettrica: risultati sul Mercato infragiornalieroNel corso del 2011 nel MI1 e nel MI2 sono stati scambiatirispettivamente 14,5 TWh e 5,4 TWh di energia. Il prezzo medio diacquisto nel MI1 è risultato pari a 71,22 €/MWh, quello nel MI2pari a 70,17 €/MWh.A livello zonale, tanto nel MI1 quanto nel MI2 il prezzo mediomassimo è stato registrato in Sicilia (rispettivamente 90,16 €/MWhe 80,02 €/MWh), quello più basso nella zona Sud (rispettivamente67,42 €/MWh e 66,76 €/MWh).76

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!