09.07.2015 Views

RELAZIONE ANNUALE SULLO STATO DEI SERVIZI E SULL'ATTIVITÀ SVOLTA ...

RELAZIONE ANNUALE SULLO STATO DEI SERVIZI E SULL'ATTIVITÀ SVOLTA ...

RELAZIONE ANNUALE SULLO STATO DEI SERVIZI E SULL'ATTIVITÀ SVOLTA ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1. Contesto internazionale e nazionale30%25%20%15%10%FIG. 1.28Variazione dei prezzi finali delgas naturale per usi industrialiVariazione percentuale 2011-2010dei prezzi (A) al netto delle imposteper consumi annui compresitra 2,63 e 26,27 M(m 3 )5%0%LituaniaFinlandiaRegno UnitoRomaniaIrlandaSpagnaCroaziaBulgariaPortogalloBelgioGermaniaSveziaItaliaLettoniaEstoniaPaesi BassiRep. CecaSlovacchiaPoloniaFrancia(A) La linea tratteggiata rappresenta la variazione del prezzo medio dell’Unione europea. Nel grafico è rappresentata anche lavariazione di prezzo della Croazia, che non è uno Stato membro dell’Unione europea.Fonte: Elaborazione AEEG su dati Eurostat.lativo prezzo medio europeo, nel periodo compreso fra il 2008 e il2011, è andato progressivamente annullandosi, rendendo il prezzoitaliano sostanzialmente in linea con quello europeo (inferiore del2% rispetto alla media europea a fine periodo). Il corrispettivodifferenziale dei prezzi lordi, che poneva il prezzo italiano a unlivello già leggermente inferiore al prezzo medio europeo all’iniziodel periodo osservato (–3%), è andato aumentando in valoreassoluto, rendendo il prezzo italiano nel 2011 ulteriormente piùbasso rispetto alla media europea (–12%).In confronto all’anno precedente, i prezzi finali al netto delle impostedella medesima classe di consumo evidenziano in Italia un aumentodi circa il 10%, lievemente inferiore rispetto all’incremento mediodell’Unione europea, pari a circa l’11%. Una significativa crescita deiprezzi del gas naturale si registra in Regno Unito (+19%), Irlanda(+16%), Spagna (+14%) e Germania (+13%), mentre si assiste a unincremento dei prezzi inferiore a quello medio dell’Unione europeain alcuni paesi dell’Europa orientale, nei Paesi Bassi e, seppure inmisura contenuta, in Italia (Fig. 1.27).5550454035FIG. 1.29Prezzi finali del gas naturaleper usi industriali per iprincipali paesi europeiPrezzi al netto delle imposte; c€€/m 330252015< 26 k(m 3 )/a 26-263 k(m 3 )/a 263-2.627 k(m 3 )/a 2.627-26.268k(m 3 )/a26.268-105.072k(m 3 )/aFrancia anno 2011 Francia anno 2010 Germania anno 2011Germania anno 2010 Italia anno 2011 Italia anno 2010Regno Unito anno 2011 Regno Unito anno 2010 Spagna anno 2011Spagna anno 2010Fonte: Elaborazione AEEG su dati Eurostat.45

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!