09.07.2015 Views

RELAZIONE ANNUALE SULLO STATO DEI SERVIZI E SULL'ATTIVITÀ SVOLTA ...

RELAZIONE ANNUALE SULLO STATO DEI SERVIZI E SULL'ATTIVITÀ SVOLTA ...

RELAZIONE ANNUALE SULLO STATO DEI SERVIZI E SULL'ATTIVITÀ SVOLTA ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

3. Struttura, prezzi e qualità nel settore gasPrezzi del mercatoal dettaglioL’analisi provvisoria dei dati raccolti nell’Indagine svoltadall’Autorità sul 2011 evidenzia che lo scorso anno il prezzo mediodel gas (ponderato con le quantità vendute), al netto delle imposte,praticato dai venditori o dai grossisti che operano sul mercato finaleè stato pari a 39,24 c€/m 3 (Tav. 3.49).Lo stesso prezzo nel 2010 era risultato pari a 34,85 c€/m 3 .Complessivamente, dunque, il costo del gas è aumentato in Italiadel 12,6%, tornando a valori del 2008, ma con notevoli differenzetra i prezzi del mercato libero e di quello tutelato.I clienti del mercato tutelato hanno pagato il gas in mediaTAV. 3.49TIPOLOGIA DI CONTRATTOE CLIENTI PER CLASSEDI CONSUMO ANNUO2007 2008 2009 2010 2011MERCATO TUTELATO 43,15 47,36 48,84 44,62 50,43Inferiori a 5.000 44,59 48,57 49,49 46,44 52,59Prezzi medi di vendita al nettodelle imposte sul mercato finalec€/m 3 ; classi di consumo annuoespresse in m 3Tra 5.000 e 50.000 (A) – – – – 43,14Tra 50.000 e 200.000 (A) – – – – 42,63Tra 5.000 e 200.000 (A) 39,16 43,55 46,57 38,27 43,07Tra 200.000 e 2.000.000 33,75 38,90 46,30 34,71 37,87Tra 2.000.000 e 20.000.000 33,28 38,89 36,04 29,00 30,66Superiori a 20.000.000 – – – – –MERCATO LIBERO 28,13 36,01 30,89 30,56 34,78Inferiori a 5.000 41,01 44,62 43,77 46,97 53,08Tra 5.000 e 50.000 (A) – – – – 44,78Tra 50.000 e 200.000 (A) – – – – 40,55Tra 5.000 e 200.000 (A) 37,10 42,19 42,17 38,70 42,96Tra 200.000 e 2.000.000 30,86 37,39 32,99 31,23 34,38Tra 2.000.000 e 20.000.000 27,85 35,11 29,70 27,61 30,67Superiori a 20.000.000 26,39 34,90 27,89 28,95 33,06TOTALE 32,29 39,25 36,59 34,85 39,24(A) Fino al 2010 il prezzo veniva rilevato in un’unica classe di clienti con consumi compresi tra 5.000 e 200.000 m³.Fonte: Indagine annuale sui settori regolati.50,43 c€/m 3 , mentre 34,78 c€/m 3 è risultato il prezzo mediamentepagato dai clienti del mercato libero; il differenziale di prezzo suidue mercati è dunque stimabile in circa 16 c€/m 3 , poco distantedal valore massimo registrato nel 2009 di 18c€/m 3 . Poiché il prezzosul mercato tutelato in valore assoluto è aumentato, rispettoall’anno precedente, in misura maggiore in rapporto a quanto nonsia cresciuto il prezzo sul mercato libero, il confronto con i datirelativi al 2010 mostra che la forbice di prezzo tra i due mercatisi è allargata, riportandosi intorno ai livelli registrati nel 2007.L’andamento dei prezzi pagati sui due mercati è tendenzialmente189

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!