19.06.2013 Views

Preprint volume - SIBM

Preprint volume - SIBM

Preprint volume - SIBM

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pre-print Volume – Posters<br />

AQUACULTURE COMMITEE<br />

A. DI BIASE, M. PIRINI, O. MORDENTI<br />

Corso di Laurea in Acquacoltura ed Igiene dei Prodotti Ittici (DIMORFIPA), Facoltà di Medicina Veterinaria,<br />

Università di Bologna, Viale Vespucci, 2 – 47042 Cesenatico (FC) Italia.<br />

oliviero.mordenti@unibo.it<br />

PROVE DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTO COMMERCIALE<br />

SU MYTILUS GALLOPROVINCIALIS IN FASE DI FINISSAGGIO<br />

TESTS ON COMMERCIAL FEEDING<br />

MYTILUS GALLOPROVINCIALIS DURING FINISHING<br />

Abstract – The aim of this research was to obtain specific information about lipid and PUFA content in<br />

Mytilus galloprovincialis fed in captivity with commercially available products. The product used in the<br />

trial has been selected among the most commonly algae based feed used in the hatcheries of euryhaline<br />

fishes. The analyses conducted on the edible part concerned the pre and post feeding quantitative and<br />

qualitative aspects of lipidic profiles of mussel. The results of the analyses on the lipidic portion of the<br />

mussels showed a real ability of Mytilus galloprovincialis to digest and metabolize the administered food.<br />

Key-words: Mytilus galloprovincialis, feeding experiments, lipids, PUFA.<br />

Introduzione – La molluschicoltura rappresenta la principale voce produttiva<br />

dell’acquacoltura nazionale ed è basata principalmente sull’allevamento di vongole<br />

(Ruditapes decussatus e R. philippinarum) e mitili (Mytilus galloprovincialis). Ad<br />

oggi, a livello commerciale, non è presente alcun mollusco bivalve che abbia una<br />

composizione nutrizionale pregiata, indotta con pratiche d’allevamento specifiche, tale<br />

da poterne favorire una collocazione su di un mercato che abbia target ben definito:<br />

quello dei consumatori di alimenti funzionali che risultano essere in continua<br />

espansione. In tale ottica, lo sviluppo di un prodotto ittico che in virtù delle proprie<br />

qualità possa incrementare il reddito del produttore risulta di estrema importanza. Le<br />

qualità a cui si fa riferimento sono soprattutto quelle di carattere nutrizionale e, nello<br />

specifico, al contenuto di quella classe di acidi grassi comunemente conosciuta come<br />

ω-3 (Garrido e Medina, 2002; Pagnucco et al., 1996). A tale proposito, la<br />

sperimentazione di seguito descritta si propone di mettere a punto una tecnica in grado<br />

di produrre M. galloprovincialis con caratteristiche nutrizionali esaltate, con<br />

riferimento al maggior contenuto di PUFA (acidi grassi polinsaturi) e in special modo<br />

di ω-3.<br />

Materiali e metodi – Per la prova sono stati predisposti 2 impianti indipendenti di<br />

piccole dimensioni (capacità 300 l), costituiti ciascuno da 2 vasche in vetro della<br />

capacità di 150/cad,, un sistema di aerazione ed un sistema di ricircolo esterno. Le 4<br />

vasche sono state collocate all’interno di un impianto più grande allo scopo di<br />

condizionare i molluschi alla medesima temperatura di stabulazione, pur mantenendoli<br />

in ambienti separati.<br />

In ciascun acquario sono stati posizionati 5 kg di mitili (Mytilus galloprovincialis)<br />

mantenuti nelle medesime condizioni ambientali (Temperatura dell’acqua di 15 °C e<br />

salinità del 28‰) per un periodo di acclimatazione di 2 giorni. Successivamente, la<br />

sperimentazione ha previsto la somministrazione dell’alimento (1% p.v.) in 2 vasche<br />

(Gruppo A) mentre i mitili stoccati nelle 2 rimanenti (Gruppo C) sono stati mantenuti a<br />

digiuno per tutta la durata della prova. L’alimento somministrato è stato reperito in<br />

41 st S.I.B.M. CONGRESS Rapallo (GE), 7-11 June 2010<br />

245

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!