19.06.2013 Views

Preprint volume - SIBM

Preprint volume - SIBM

Preprint volume - SIBM

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pre-print Volume - Posters<br />

MANAGEMENT OF THE COASTAL ZONE COMMITEE<br />

A. CANNAS, M. TRENTADUE, S. MANCA, L. MURA, N. FOIS<br />

Agris Sardegna, Località Bonassai – Olmedo (SS), Italia.<br />

alessandra.cannas@tiscali.it<br />

INSEDIAMENTO DI RUDITAPES PHILIPPINARUM (ADAMS & REEVE)<br />

NEL GOLFO DI OLBIA (SARDEGNA, ITALIA) E DISTRIBUZIONE<br />

IN RAPPORTO A RUDITAPES DECUSSATUS (L.)<br />

SETTLEMENT OF RUDITAPES PHILIPPINARUM (ADAMS & REEVE)<br />

IN THE OLBIA GULF (SARDINIA, ITALY) IN RELATION<br />

WITH RUDITAPES DECUSSATUS (L.)<br />

Abstract – In the Olbia Gulf (Sardinia, Italy) lives the native species Ruditapes decussatus and the<br />

allochthonous species Ruditapes philippinarum (Mollusca: Bivalvia) recently appeared (2008). The rate of<br />

R. philippinarum changes in the different seasons between 12% and 19% of the two species total<br />

abundance. The length distribution is heterogeneous for both species.<br />

Key-words: population abundance, molluscs, Sardinia, settlement.<br />

Introduzione – Il Golfo di Olbia è tradizionalmente utilizzato per lo sfruttamento dei<br />

banchi naturali di vongola verace Ruditapes decussatus, attualmente sottoposti ad una<br />

pesca indiscriminata. Nel corso di questa ricerca si è riscontrato l’insediamento della<br />

specie alloctona Ruditapes philippinarum, come già avvenuto nel mare Adriatico<br />

(Breber, 1985). In questo studio si riportano i risultati preliminari sulla distribuzione<br />

delle due specie.<br />

Materiali e metodi – I campionamenti sono stati compiuti stagionalmente nel 2008-<br />

2009 in 8 stazioni (5 repliche casuali) nelle principali aree di raccolta dei molluschi<br />

(Fig. 1). Il prelievo avveniva con un rastrello manuale per molluschi munito di una rete<br />

di 3 mm di lato capace di raccogliere 14 l di sedimento su una superficie di 11 dm 2 . Il<br />

sedimento raccolto veniva lavato in laboratorio utilizzando setacci a maglia<br />

decrescente e le vongole presenti sono state classificate e misurate (lunghezza asse oroaborale).<br />

Fig. 1 - Golfo di Olbia: stazioni di prelievo di Ruditapes decussatus e Ruditapes philippinarum.<br />

Olbia Gulf: sampling stations of Ruditapes decussatus and Ruditapes philippinarum.<br />

I dati sono stati sottoposti ad analisi statistica applicando il test binomiale e il test di<br />

Kruskal-Wallis. Per R. philippinarum sono state utilizzate le sole stazioni con n. >10.<br />

41 st S.I.B.M. CONGRESS Rapallo (GE), 7-11 June 2010<br />

293

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!