19.06.2013 Views

Preprint volume - SIBM

Preprint volume - SIBM

Preprint volume - SIBM

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pre-print Volume - Posters<br />

MANAGEMENT OF THE COASTAL ZONE COMMITEE<br />

F. BLASI, B. CAVALLETTI*<br />

L.go T. Solera, 10 - 00199 Roma, Italia.<br />

blasifilippo@gmail.com<br />

*Dipartimento di Economia e Metodi quantitativi, Via Vivaldi, 5 - 16126 Genova, Italia.<br />

UN TASSO DI SCONTO PER LE PRATERIE DI POSIDONIA OCEANICA<br />

A DISCOUNT RATE FOR THE POSIDONIA OCEANICA MEADOWS<br />

Abstract – The discount rate for ecosystem services should be low. In this study we propose a model for<br />

identifying an appropriate discount rate for the Posidonia oceanica (L.) Delile services on the basis of the<br />

speed of growth of a Posidonia meadow. Our results show that a low discount rate could be justified.<br />

Key-words: Posidonia oceanica, economic analysis, environmental protection.<br />

Introduzione – La biodiversità sta andando incontro, su scala globale, a una<br />

progressiva riduzione. Con lo scopo di arginare la perdita della biodiversità risulta<br />

sempre più necessario integrare ecologia, economia e etica ambientale, con l’obiettivo<br />

di implementare concettualizzazioni e strumenti volti a supportare decisioni che<br />

consentano di gestire gli ecosistemi in modo sostenibile.<br />

Il proposito di questo lavoro è di presentare un modello volto a individuare un<br />

opportuno tasso per l’operazione di sconto da applicare al valore economico dei servizi<br />

ecosistemici forniti dalle praterie di Posidonia oceanica. Quando si considera il valore<br />

monetario dei servizi ecosistemici è necessario tenere presente che essi rappresentano<br />

soltanto il ritorno annuale dai relativi processi ecosistemici. Dal momento che un<br />

ecosistema fornisce i servizi in modo perpetuo è opportuno considerare, nel calcolo del<br />

valore economico della biodiversità, anche i benefici futuri dei servizi. Per questa<br />

ragione è necessario applicare ai valori annuali l’operazione di sconto. Il tasso di<br />

sconto tiene conto dell’orizzonte temporale considerato. Quando l’operazione di sconto<br />

viene applicata ai servizi ecosistemici deve essere scelto un tasso opportunamente<br />

basso, capace di tenere in considerazione la capacità di recupero degli ecosistemi dalle<br />

perturbazioni indotte dall’attività antropica (de Groot, 1994). Abbiamo sviluppato un<br />

modello volto a definire un tasso di sconto appropriato per le praterie di Posidonia<br />

oceanica.<br />

Materiali e metodi –Per il nostro studio abbiamo preso in considerazione una ricerca<br />

di Meinesz e Lefevre sulla rigenerazione di una prateria distrutta da una bomba<br />

(Meinesz e Lefevre, 1984). Nel loro lavoro i due autori descrivono, sulla “matte”<br />

morta, numerose superfici di prateria in accrescimento orizzontale. Per il nostro<br />

modello ipotizziamo che vi sia una sola superficie di prateria in accrescimento della<br />

dimensione di un ettaro, e che non avvengano nuove colonizzazioni di talee.<br />

Risultati – Se poniamo la condizione teorica che una prateria si accresca<br />

orizzontalmente, a partire da un punto, in modo uniforme in tutte le direzioni,<br />

descrivendo una superficie di geometria circolare che si incrementa col tempo,<br />

possiamo definire il seguente tasso di accrescimento:<br />

41 st S.I.B.M. CONGRESS Rapallo (GE), 7-11 June 2010<br />

289

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!