31.05.2013 Views

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

F. Giordano<br />

F. Albano<br />

F. Adalprete<br />

Chierici<br />

Fratelli<br />

F. Silverio<br />

F. Maoro<br />

F. Teofilo<br />

F. Valentino<br />

F. Gian Maria Terziario<br />

4 maggio 1807<br />

Li 4, giorno di lunedì fu preso formale possesso del seminario ristaurato a spese del vescovo, ed<br />

i 7 giorno dell'Ascensione fu aperta la bella chiesa di s. Saverio e solennizzata con Messa in<br />

musica. Il liceo delle scuole è tuttora occupato dai soldati, perciò tutti i professori per ora<br />

insegnano nel convento de' Padri Agostiniani.<br />

7 maggio 1807<br />

Li 7, dopo le nove della sera dagli officiali di polizia fu condotto in castello il P. Paolo Zanollini<br />

di Trento Agostiniano ed il giorno seguente rinchiuso in una angusta prigione. Il motivo è<br />

quello dell'incendio attentato avanti 15 giorni circa nel convento di s. Marco, avendosi fondato<br />

sospetto ch'egli sia stato l'autore. Lo stesso mandò al sovrano enipontano quei capi di accuse<br />

contro il suo proprio convento. Si dice, che ha del malizioso, e del pazzo 149 .<br />

10 maggio 1807<br />

Li 10 partì da Trento verso Germania la bella truppa spagnuola di cavalleria. Questi soldati<br />

riempirono di edificazione la città colla loro condotta veramente cristiana. Una sera nella piazza<br />

grande recitarono unitamente a voce alta la Corona della Beata V. Maria, frequentarono le<br />

chiese, venerarono gli ecclesiastici e non diedero disturbo alcuno ai cittadini, pagando<br />

puntualmente ogni spesa. Le loro pratiche esterne di divozione furono oggetto di derisione a<br />

parecchi sciocchi trentini.<br />

Fu pubblicato in Trento un ordine col quale si proibisce a tutti i sudditi del distretto emigrazione<br />

in paesi stranieri sotto pena della confiscazione di tutti i beni.<br />

17-21 maggio 21807<br />

Nei giorni 17, 18, 19, 20, 21 della Pentecoste amministrò il nostro vescovo in Trento il<br />

Sagramento della Confirmazione. Nel dì 17 domenica di Pentecoste scelse la chiesa cattedrale e<br />

negli altri la propria sala di sua residenza, ed il seminario.<br />

28 maggio 1807<br />

Li 28 giorno del Corpus Domini siamo andati alla solita solenne processione del ss. Sagramento<br />

in N° di 23. Celebrò la s. Messa monsignor decano Manci, e nella processione officiò sua<br />

altezza rev.ma il nostro vescovo.<br />

Nello stesso giorno alle undici di mattina fu publicato a suono di trombetta nella città l'ordine di<br />

organizzare nello spazio di tre giorni la guardia civica, che deve essere composta di cittadini, di<br />

mercanti, e di possessionati.<br />

Furono sospese per decreto governiale le particolari processioni, che fra l'ottava del Corpus<br />

Domini si solevano fare dalle quattro parrocchie di questa città.<br />

149 Il P. Zanollini morì in casa paterna in Trento gli<br />

106

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!