31.05.2013 Views

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

da Montemagno lucchese attuale commissario generale; notificavasi in oltre nella medesima<br />

circolare li diffinitori generali dell'Ordine. Vedi sopra al giorno 15 giugno 1806.<br />

3 settembre 1806<br />

Ai 3 settembre andò alla volta di Giudicaria, e Rendena il P. Giuseppe Maria per annunziare la<br />

divina parola.<br />

In questi giorni arrivò dal supremo regio bavaro officio a' rispettivi regi bavari uffici capitaniali,<br />

o giudiciali, e a' rev.mi signori arcipreti de' luoghi, in cui trovansi li nostri conventi, e de' PP.<br />

Cappuccini, arrivò, dissi, la proinformatione... quale sia il numero prefisso de' Religiosi nella<br />

fondazione de' conventi... Se questi Religiosi siano necessari, o utili... quali siano i loro<br />

impieghi... quali occupazioni abbiano... come ecc.<br />

15 settembre 1806<br />

Ai 15 arrivò da Giudicaria a Trento il P. Giuseppe Maria da Predazzo, dopo avere costà<br />

predicato cinque volte, e aiutato il popolo al confessionale.<br />

18 settembre 1806<br />

Ai 18 corrente arrivò da Bolgiano a Trento il rev.do Padre Vincenzo Maria Keller da Cles<br />

continuatore del presente Diario. Vedi ai 2 luglio del corrente anno.<br />

20 settembre 1806<br />

Ai 20, sabbato delle 4 Tempore nella chiesa del Carmine il nostro vescovo tenne le sacre<br />

Ordinazioni. I minoristi furono 25, fra quali 4 de' nostri, e tre Cappuccini, ed uno dell'Inviolata<br />

di Riva. I suddiaconi 8, diaconi 26, sacerdoti 5. Uno di questi ultimi fu il P. Isidoro Fessler da<br />

Wang svevo della <strong>Provincia</strong> leopoldina, che celebrò la sua prima Messa in Termeno li 20 detto<br />

per istanza del sig. Gio. Gasparo Keller 145 .<br />

21 settembre 1806<br />

Li 21 giorno di domenica col previo permesso della rev.ma Curia alle ore dieci fu portato<br />

solennemente dal piovano di s. Maria Maggiore coll'accompagnamento di molti sacerdoti ed<br />

concorso di popolo il SS. Sacramento alla chiesa d' santi Cosma e Damiano alla Vella presso<br />

Trento. Sotto la processione e la Messa vi fu una banda di musica militare bavara. Il nostro P.<br />

Vicario Vito Antonio da Cles fece un discorso analogo, fuori della chiesa, non potendovi in essa<br />

capire il popolo concorso. Vi fu l'esposizione della mostranza 146 portata da s. Maria sotto la<br />

Messa, un pranzo solenne dal sig. Conte Ignazio Zambelli, che fece altresì le spese per la detta<br />

funzione. Per altro la detta chiesa appartiene per ius di patronato alla casa de' Conti Sardagna.<br />

Per vantaggio dei vellani v'instituì una perpetua cappellania il Conte Carlo Giuseppe Trapp<br />

canonico di Trento nell'anno 1794.<br />

Nell'istesso giorno il P. lettor Giuseppe Maria recitò in Povo il discorso del SS. Sacramento per<br />

l'anniversario della instituzione della Compagnia.<br />

Nota. Verso i primi d'agosto partì da Trento per Monaco il fu cancelliere Conte Filippo<br />

Consolati mandato dal vescovo di Trento e dal Magistrato civico per sostenere i rispettivi diritti<br />

alla Corte di Baviera in occasione che si tratta la conclusione del Concordato fra questo re, e la<br />

Sede apostolica per opra di monsignor A. della Genga arcivescovo di Tiro e nunzio apostolico.<br />

Il lodato signore dopo aversi adoperato con tutta sollecitudine all'incaricatagli commissione, di<br />

cui sentiremo a suo tempo l'effetto, ritornò in Trento li 24 settembre. Nella sua dimora in<br />

Monaco ebbe due lettere del nunzio, le quali essendomi per buona sorte capitate nelle mani col<br />

mezzo di questo P. Vicario giudico ben fatto qui trascriverle letteralmente. La prima non è<br />

scritta di proprio pugno, bensì la seconda. Questa è la copia fedele:<br />

145<br />

Secolarizossi ai 16 di ottobre 1806 e fu accolto dal predetto signor Keller in casa sua. Nel mese di<br />

novembre dovea fare la sua professa.<br />

146<br />

*L'ostensorio.<br />

93

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!