31.05.2013 Views

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

26 giugno 1808<br />

Li 26 festa di s. Vigilio non vi fu processione alcuna, il Duomo si adornò assai trivialmente 156 ,<br />

vi furono però nella sera i fuochi artificiali procurati con una questua pecuniaria fatta in città.<br />

14 luglio 1808<br />

Li 14 si distribuirono nella chiesa del regio liceo i cataloghi degli studenti. Nelle prime tre classi<br />

si diedero i premi. Il diverso profitto de' studenti viene segnato colla 1m 2, 3 classe, e 1, 2, 3<br />

nota di ciascuna di quelle.<br />

[Il manoscritto a questo punto[pp. 2345-2346] riporta l'elenco delle chiese<br />

arcivescovili e vescovili di Francia abilitate nel concordato dell'anno <strong>1801</strong>. Sono 60.<br />

Le pagine 2347-2352 portano ancora documenti relativi a Roma, che tralascio].<br />

Settembre 1808<br />

Verso la fine di questo mese si espose a pubblico incanto la bella, e copiosa argenteria della<br />

cattedrale di Trento, cioè a dire tutti i candelieri, le lampade, croci, turriboli, navicelle,<br />

ampolline, calici, trattone soli quattro; come pure il bell'ostensorio, dove eravi inchiusa la<br />

reliquia di s. Caterina vergine martire, il busto d'argento di s. Massenza. Tutte le argenterie<br />

altresì della chiesa parrocchiale di s. Pietro furono alienate coll'incanto essendosi inoltre venduta<br />

la canonica della suddetta parrocchia di s. Pietro. Dicesi, che col danaro ricavato si formerà un<br />

capitale, il quale servirà di rendita alla chiesa cattedrale già prima spogliata di tutto.<br />

In vigore del sovrano decreto resta soppressa la parrocchia di s. Maria Maddalena, ed<br />

incorporata a s. Pietro sotto la direzione de' PP. Filippini.<br />

1 ottobre 1808<br />

Il primo ottobre si chiuse la suddetta chiesa, ed ai 2 giorno di domenica incominciarono i<br />

Filippini a tenere le funzioni in s. Pietro.<br />

Essendo ricorso il re di Baviera alla santa Sede apostolica per privare il vescovo di Coira della<br />

di lui porzione di diocesi esistente nel Tirolo, il santo Padre per bene della pace con Breve<br />

emanato, per quanto dicesi sotto il dì 7 di settembre aggregò interinalmente la suddetta porzione<br />

alla diocesi di Bressanone.<br />

Circa questo tempo s'incominciò la fabbrica del vòlto della chiesa parrocchiale di s. Maria<br />

maggiore, essendo durante l'operazione trasferite le funzioni parrocchiali nella chiesa del<br />

Carmine. Per supplire alla spesa della fabbrica con una lettera circolare emanata dalla rev.ma<br />

Curia si eccitarono tutt'i sacerdoti della diocesi ad applicare delle sante Messe.<br />

20 ottobre 1808<br />

Li 20 il sig. Conte Gio. Nepomuceno de Welsperg fu installato nella carica di commissario<br />

generale del Circolo all'Adige da sua eccellenza il signor Conte Carlo d'Arco commissario<br />

generale nel Tirolo. Vi furono per tre giorni nella città teatri, balli, giochi di pallone e molti altri<br />

divertimenti.<br />

[Da p. 2353 a p. 2378 notizie da Roma, che tralascio di trascrivere].<br />

Dicembre 1808<br />

Avendo il vescovo di Bressanone acconsentito di ordinare i chierici della diocesi di Trento,<br />

quindi con ordine emanato da questa rev.ma Curia ecclesiastica furono chiamati per il dì 5 in<br />

Trento i cherici assolti nello studio per subire li richiesti esami, ed incominciare li spirituali<br />

esercizi sotto la direzione di don Bartolommeo Scrinzi parroco di Lizzana. Il nostro P.<br />

<strong>Provincia</strong>le chiamò due nostri chierici cioè fra Antonio di Piné, e fra Casimiro di Pergine col<br />

previo assenso del regio bavaro commissariato in scriptis. Questi cogli altri tutti, che sono N° di<br />

156 *Con pessimo gusto.<br />

128

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!