31.05.2013 Views

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

19 marzo 1802<br />

Li 19 venerdì li Padri Carmelitani Scalzi delle Laste hanno solennizzata in quest'anno la festa di<br />

san Giuseppe loro protettore principale. Cantò la Messa il sig. Provicario generale<br />

Giuseffantonio de Menghin, e fece il panegirico il nostro P. Vitantonio da Cles segretario<br />

provinciale.<br />

29 marzo 1802<br />

Li 29 marzo, lunedì, ho letto, e pubblicato alla mensa comune la circolare del nostro P. Ilario da<br />

Monte Magno Commissario generale data in Araceli di Roma li 17 febbraio 1802, colla quale<br />

ingiunge, che per il defunto Papa Pio sesto, nella benemerenza presso la nostra Religione nemini<br />

secundo, ciaschedun fratello laico dica cento Pater Ave, e Requiem, ogni coro dica l'officio de'<br />

morti, e canti una Messa de Requiem coll'assoluzione, ed esorta a far ancora di più. Mise tal<br />

circolare così tardo, perché soltanto in tal tempo anche in Roma furono fatte l'esequie<br />

solennissime alla venuta delle ceneri portate dalla Francia. Noi cantammo la Messa li 30 marzo,<br />

nel qual giorno cantolla per lo stesso Papa eziandio la chiesa cattedrale di Trento.<br />

2 aprile 1802<br />

Li due fu in Trento monsignor Carlo Rodolfo barone de Buol di Scharfenstein vescovo di Coira<br />

residente in Merano, nato in Insprugg li 30 giugno 1760, e fatto vescovo li 12 settembre 1794.<br />

Volgarmente si dice Puel. Venne qua con sua sorella per veder Trento. Pregato non ha voluto<br />

tener Ordinazioni, scusandosi, che posdomani vuol essere in Merano. I chierici trentini sono<br />

andati altrove per essere ordinati, giacché qui non c'è alcun vescovo. Fu pregato dai chierici, da<br />

monsignor decano, e dal signor Provicario. Le di lui scuse furono pretesti.<br />

4 aprile 1802<br />

Li quattro domenica di Passione dopo il vespro siamo stati alla solenne processione della santa<br />

Spina. Uscì dal Duomo alle quattro in punto, e noi fummo di ristorno al convento alle cinque ed<br />

un quarto. Uffiziò monsignor decano Manci. Le strade furono suttissime, il cielo sereno, ed il<br />

tempo ottimo.<br />

13 aprile 1802<br />

Li tredici, martedì Santo dalle 2 sino alle tre siamo stati nel Duomo ad adorare Gesù Cristo<br />

Signor nostro sacramentato in numero 19.<br />

Il signor Provicario Menghin fu a pigliare gli Oli santi a Bressanone; e con essi fu di ritorno in<br />

Trento nella notte venendo il venerdì Santo, nel quale furono distribuiti in Trento.<br />

19 aprile 1802<br />

Li 19, lunedì, festa seconda di Pasqua, giunse a Trento il cardinale Luigi Ruffo Scilla<br />

napolitano, che fu nuncio apostolico in Vienna. Egli nacque li 25 agosto 1750, fu creato<br />

arcivescovo di Apamea in partibus infidelium gli undici d'aprile 1785, e cardinale prete li 23<br />

febbraio <strong>1801</strong>. Fu più giorni nella canonica di Mezzo Todesco 13 invitatovi da monsig.<br />

Giangiacomo barone Piccini arciprete, prelato domestico, e referendario Papale, canonico, e<br />

Preposito di Trento. Qui a Trento si fermò soltanto al pranzo nella locanda dell'Europa, dove fu<br />

complimentato d'ordine del Capitolo da monsig. decano Manci, e dal canonico barone Buffa,<br />

che gli regalarono de' commestibili. Partì dopo il vespro per Roveredo. Ebbe due carrozze.<br />

Moltissimi trentini furono in Bressanone a farsi ordinare chierici, e sacerdoti. Là furonvi<br />

Ordinazioni nel sabato Sitientes, nel lunedì pasquale, e nella domenica in Albis. Tale distanza da<br />

un Ordine all'altro costò molto agli ordinati.<br />

13 *Mezzocorona.<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!