31.05.2013 Views

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1 luglio 1806<br />

Nel dì primo luglio arrivò qui da Salisburgo il rev.do Padre ex lettore teologo e attuale<br />

diffinitore e segretario provinciale il Padre Filippo de Panizza da Mezzo Tedesco 142 .<br />

In questa sera alle ore 7 fu benedetto il nuovo cimitero di questa città fuori della medesima<br />

dall'ill.mo rev.mo monsig. Vicario generale Zambaiti coll'intervento di tutti i signori piovani<br />

della città, e nel dì seguente si principiò a ivi seppellire.<br />

Oggidì pure si decretò, e stabilì la nuova piazza detta delle Ocche; e due o tre giorni dopo venne<br />

occupata dalle rivendarole, e frequentata dal popolo. Fu pure in questi giorni abbellita con 5<br />

portici colonati.<br />

In questo medesimo giorno si dovette udire l'infausta nuova, che restò ucciso un uomo sotto<br />

Trento per la via, che porta a Matarello.<br />

2 luglio 1806<br />

Ai due del corrente partì da Trento il rev.do Padre Vicenzo Maria Keller da Cles continuatore<br />

del presente Diario, per portarsi a Bolgiano, affine di supplire a que' Religiosi, che vanno ad<br />

Refrigerium.<br />

5 luglio 1806<br />

Ai 5 furono abbassate le cedole di banco, e ridotte a 35 carantani per fiorino; furono pure a<br />

proporzione abbassati li prezzi de' viveri, con sussurro grande de' mercanti, e di tutto il popolo.<br />

6 luglio 1806<br />

Ai 6 il P. Giuseppe Maria da Predazzo predicò in lode di s. Luigi Gonzaga nella chiesa<br />

parrocchiale di santa Maria Maggiore; e nel ritornare a s. Bernardino attesta d'aver inteso dalla<br />

donna Cattarina moglie di messer Giambattista... molinaro abitante in fondo alla Via Crucis, che<br />

essendo questa gravemente ammalata, non potendo da per sé sola uscire dal letto,<br />

raccomandossi al M.R.P. Gianevangelista (Torresanelli) da Stenico suo confessore, e di cui ne<br />

avea grande stima, e subito francamente uscì da per sé sola dal letto e cominciò a camminare<br />

senza alcun aiuto altrui. Che questo fosse un prodigio operato da Dio a intercessione del P.<br />

Gianevangelista, niuno, che lo conobbe, e con lui ebbe la sorte di conversare, potrà negarlo. E<br />

certamente asserisce il detto P. Giuseppe Maria, che ebbe la fortuna di averlo per Vicario,<br />

confessore, e direttore spirituale per tre anni continui, mentre era chierico e sacerdote giovine;<br />

che al solo ricordarsi di quelle sante ammonizioni confermate colle opere, che di continuo<br />

riceveva dal P. Evangelista sentesi tutto intenerire... e fa grandi espressioni della santità del<br />

Torresanelli 143 .<br />

9 luglio 1806<br />

Ai 9 fra Pietro da Castagné per ordine del presidente Conte Welsperg dovette accompagnare<br />

fino a Insprugg il Conte canonico Wolchenstein ammalato.<br />

13 luglio 1806<br />

Ai 13 il Vicario Vito Antonio da Cles ha predicato in lode della B. V. Maria di Caravagggo in s.<br />

Pietro.<br />

E in questa mattina sua altezza rev.ma ebbe la deganzione di ordinare nella cappella del suo<br />

palazzo Thunn il P. Vigilio da Caldaro della <strong>Provincia</strong> tedesca.<br />

18 luglio 1806<br />

Ai 18 ritornò da Innsbruch fra Pietro. Vide ai 9 corrente.<br />

142 *Mezzocorona.<br />

143 Il Torresanelli morì il 21 aprile 1805.<br />

91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!