31.05.2013 Views

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

icevuto distinti contrassegni di stima, ed ossequio, e nella sera soltanto dei dieci ho inteso, che<br />

giunto è a Trento da un nostro Religioso, che lo ha veduto smontare a s. Marco nella stessa sera.<br />

Nel venire andò a celebrare nella nostra chiesa di Borgo dopo le undici, essendo a tavola li<br />

Religiosi. Nel ritorno poi celebrò a s. Anna. In una disputa col nostro P. Vicario Geremia di<br />

Borgo commise al suo segretario di rispondere. Disputò eziandio in s. Marco col canonico<br />

francese, che sta là da parecchi anni. Un cherico borghigiano, che aveva stabilito di farsi di lui<br />

seguace, ora è di sentimento affatto contrario. Nel giugno del 1802 si ha fatto di lui discepolo il<br />

sig. Benedetto Lenzi da Strigno giovine garzone del droghiero sig. Antonio Pedrotti di Trento.<br />

18, 20, 21 novembre <strong>1801</strong><br />

Ne' giorni dicidotto, 20, e 21 sono stato nella Casa di correzione a visitare Martino Spessata 6 ,<br />

uomo celibe di circa 35 anni, e di professione parolaro, incatenato perché furioso, ed impazzito.<br />

Egli ha detto più volte, ch'è invasato da uno spirito maligno, da cui fu sopraffatto con un colpo<br />

nel petto ritornando dal Duomo alla sua casa. Nel terzo giorno solamente ho conseguito di farlo<br />

dire Gesù mio misericordia molto stentatamente; negli altri non avendo detta veruna parola. Nel<br />

giorno quarto disse due parole, cioè a tutti, a tutti molto chiaramente, e non altro. Nel giorno 4<br />

dicembre non ho potuto farlo fare alcun segno...<br />

24 novembre <strong>1801</strong><br />

Nella sera de' 24 novembre cominciammo a scaldare il nostro refettorio. Cessammo li 12 marzo<br />

di mattina.<br />

30 novembre <strong>1801</strong><br />

Nel giorno 30 ed ultimo di novembre venne in convento la prima neve, ma poca, e di poca<br />

durata.<br />

In questo sacro Avvento predicano:<br />

Trento nel Duomo, il P. Pietro Paolo annualista.<br />

Aldeno, il P. segretario Vitantonio, che diede gli esercizi ai preti ed al popolo.<br />

Povo, il P. <strong>Provincia</strong>le Giovanni Evangelista.<br />

Cognola, il P. lettore Sisinnio Maria, 4 domeniche.<br />

Gardolo, il P. lettore Filippo, anche le tre feste natalizie.<br />

Civezzano, il P. Guardiano Gioseffantonio, 4 domeniche.<br />

Roncegno, il P. Massimo.<br />

Rovereto, annualista il P. Giangiuseppe.<br />

Trento, s. Maria, don Vincenzo Angeli<br />

Altrove altri.<br />

Lomaso, il P. Guardiano Gio. Damasceno.<br />

Bleggio, il P. Francesco Maria.<br />

Stenico, il P. Giannantonio<br />

Terlago, il P. Regalato, Missione ed esercizi dai 12 ai 27 dicembre.<br />

6 dicembre <strong>1801</strong><br />

Li sei, domenica di sera venne la seconda neve.<br />

15-16 dicembre <strong>1801</strong><br />

Li 15 e 16 martedì, e mercoledì nel castello di Trento vi fu concorso alle pievi di Cavalese, e<br />

Coredo.<br />

Leggo in data di Roma 2 maggio <strong>1801</strong>, che allora quel nostro converto di s. Francesco a Ripa fu<br />

detto spiantatissimo, e che non dava altro cibo ad ogni Religioso per ciaschedun giorno, fuorché<br />

6 Spessata di nazione torinese. È guarito in questo mese di agosto 1802 per intercessione di Maria<br />

Santissima apparsagli, dopo che fu pregata dalle sorelle.<br />

3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!