31.05.2013 Views

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

strada sotto posta, ed addormentatosi, cadde al di sotto presso il molino di Giovanni Clauser. La<br />

mattina fu ritrovato con delle contusioni, le quali però non davano grand'indizio di temere, egli<br />

anzi parlava, e si dolea soltanto dello stomaco. Fu portato nel molino Clauser, e chiamato<br />

tantosto l'infermiere Fra Leone, questi gli prescrisse delle unzioni e poi se ne ritornò al<br />

convento. Indi ad un mezzo quarto d'ora incirca venne chiamato frettolosamente questo P.<br />

Guardiano per soccorrere quel povero infermo, che stava per spirare, ma gli poté soltanto<br />

conferire l'assoluzione sacramentale, e l'Oglio Santo, mentre più non parlava, ed era in agonia.<br />

Informata la polizia di questo caso, ricercò un attestato sottoscritto dall'infermiere della morte<br />

naturale provenuta dal predetto accidente e non cagionata da qualsisia persona violentemente.<br />

Nel giorno seguente su sepolto dal piovano di s. Maria Maddalena.<br />

Ho ricevuto il catalogo degli studenti di logica e metafisica secondo il profitto, che fecero nello<br />

scorso anno scolastico. Il primo nella logica fu Giovanni Gattmelzer nevoteutonico 150 ; il<br />

secondo Girolamo Conte de' Pompeati; il primo nella fisica Giacomo Ricci di Trento, il secondo<br />

Domenico Benvenuti di Trento.<br />

8 luglio 1807<br />

Gli 8 ho inteso per certo, che sua altezza rev.ma il nostro vescovo ha disegnato di convocare in<br />

Trento tutti i decani foranei della diocesi per trattare con essi di affari importanti risguardanti i<br />

diritti ecclesiastici; dicesi, che il congresso si terrà nella settimana ventura. Non fu tenuto.<br />

9 luglio 1807<br />

Li 9 alle ore 6 e mezzo pomeridiane nella chiesa del seminario vescovile, si eseguì la<br />

distribuzione de' premi agli studenti di communità, prima, seconda, quarta, quinta e rettorica.<br />

Ai canonici di questa cattedrale di Trento furono proposti i 4 seguenti quesiti. 1. Se ogni<br />

suddito, di qualunque rango egli sia, sia obbligato in coscienza alla legge vigente rapporto alla<br />

collazione delle parrocchie. 2. Se il vescovo debba assoggettarvisi sotto pretesto di non aver le<br />

necessarie facoltà. 3. Se la legge, che proibisce di ricorrere a Roma, obblighi in coscienza. 4. Se<br />

i Brevi e le Bolle pontificie possano aver vigore nello Stato senza il placeto regio.<br />

I signori canonici dovettero in breve termine di 24 ore portare in scriptis le lor risposte in<br />

castello 151 .<br />

Li 9 fu conchiusa a Tilsitz nella Prussia Orientale in vicinanza di Memel fra l'imperadore dei<br />

francesi, l'imperadore delle Russie ed il re di Prussia la pace, in seguito della quale il principe<br />

Girolamo fratello di Napoleone fu dichiarato re di Vestfaglia, ed allo stesso assegnati tutti queì<br />

Stati, che possedeva il re di Prussia di qua dall'Elba. Il principato, ossia Ducato di Varsavia, che<br />

comprende la porzione del regno di Polonia, che toccò al re di Prussia nell'ultima divisione,<br />

venne appropriato al re di Sassonia, eccettuati alcuni piccioli territori di paese, distribuiti ai<br />

marescialli francesi. Le Bocche di Cattaro, come pure le sette isole del Levante furono evacuate<br />

dai russi e date in potere dei francesi. Queste sono le sostanziali condizioni del predetto trattato<br />

di pace.<br />

Fu intimato ai signori parrochi della diocesi di Trento l'ordine sovrano di dar in nota i mobili e<br />

l'argenteria delle rispettive loro parrocchie, colla stima del prezzo, e coll'individuare a lotto la<br />

quantità, ed il peso dei mobili d'argento, e d'oro.<br />

23 agosto 1807<br />

Li 23 siamo stati alla solita processione del voto della città.<br />

Ho veduta una supplica presentata al vescovo di Trento dai parrochi e decani foranei delle valli<br />

di Non e Sole, relativamente alla conservazione dei beni ecclesiastici, dei predicatori<br />

quaresimali ed avventuali, e delle Confraternite massimamente di quelle chiamate del ss.<br />

Sacramento, del Rosario, e della Dottrina cristiana tre punti, che oltremodo si contrastano dal<br />

150<br />

*Da Nuova Ponente.<br />

151<br />

I canonici Eyerle, Trentini, e Buffa non risposero conforme pretendeva il Governo e perciò<br />

vennero in seguito privati della pensione.<br />

109

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!