31.05.2013 Views

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

6 aprile <strong>1809</strong><br />

Li 6 alle ore 11 di mattina venne improvvisamente in Trento con poco corteggio accompagnato<br />

dal generale Carpentari sua altezza imperiale il vice re d'Italia Eugenio Bearmoair 159 . Si fermò<br />

poche ore ripigliando il viaggio per Salorno ecc., indi ritornò p r la medesima via in Italia.<br />

Nella Gazzetta di Trento degli 11 aprile dicesi che il dì 11 marzo è stata decisa la guerra contro<br />

la Francia nel Consiglio di Vienna.<br />

L'affrettata partenza delle truppe bavare a motivo della guerra già incominciata, impedì di<br />

effettuare l'arrolamento de' soldati nel Tirolo.<br />

14 aprile <strong>1809</strong><br />

Li 14 ritornò in Trento una parte de' soldati francesi impediti dall'armata austriaca, e contadini<br />

armati di giugnere alla loro destinazione. Vi si trova anche della cavalleria.<br />

Nello stesso giorno s'impaccò frettolosamente in castello per il timore cagionato dalla vicinanza<br />

degli austriaci.<br />

15 aprile <strong>1809</strong><br />

Li 15 si accrebbe il bisbiglio stando di continuo i francesi in osservazione. Le campane, sì<br />

nostre che di città si ammutolirono. Nella notte si accesero de' fuochi fuori delle mura, e la città<br />

fu illuminata. Dicesi che alcuni Maoni austriaci si avvanzarono sino in Gardolo, e che l'armata<br />

sia giunta in Bolgiano alla testa della quale vi è il generale Chasteller.<br />

16 aprile <strong>1809</strong><br />

Li 16 persevera la stessa apprensione, non si odono campane, benché giorno di festa; si veggono<br />

delle pattuglie francesi a girare ne' contorni, e la Guardia civica per la città.<br />

Oggidì ho letta una circolare latina del Ufficio spirituale in data dei 6 corrente diretta a' parrochi<br />

e curati per indurre il popolo alla tranquillità ecc. Non si prescrive però orazione alcuna.<br />

15 aprile <strong>1809</strong> [sic]<br />

Li 15 alle ore otto di sera il sig. commissario di polizia Ambrogio Schreck si recò dai sacerdoti<br />

meranesi rinchiusi nel convento de' PP. Agostiniani, e gli pose in libertà a patto però che non<br />

abbiano communicazione alcuna coi contadini tedeschi sollevati ed anzi venendo quelli in<br />

Trento, procurino d'indurli a ritornare pacificamente alle loro case.<br />

Questi 4 sacerdoti furono condotti in Trento li 7 aprile anno 1808. Dopo la loro liberazione<br />

vennero collocati in quattro case distinte, cioè il sig. Patscheider in casa Schreck, il sig.<br />

Ladurner in casa Graziadei, gli altri due nelle case Pietrapiana, e Stefenelli a s. Maria. Durante il<br />

loro arresto era rigorosamente ad essi vietato lo scrivere in qualsiasi modo.<br />

17 aprile <strong>1809</strong><br />

Li 17 nella Fiera presso le porte di s. Croce furono fucilati due contadini di Segonzano per esser<br />

stati ritrovati dai francesi ne' contorni di Civezzano colle armi in mano. Furono assistiti da tre<br />

sacerdoti.<br />

In questo medesimo giorno giunsero da Roveredo alcuni battaglioni italiani e francesi. Non<br />

bastando le caserme, molti di essi furono collocati nelle chiese della Morte, dell'Annunciata, del<br />

Carmine, del Suffragio, e di s. Maria Maddalena.<br />

Questo commissario generale Conte Welsperg mandò alla luce un avvertimento ai popoli del<br />

Circolo all'Adige datato il dì 17 corrente, in cui prendendo motivo dalla morte seguita de' due<br />

contadini sopraddetti, inculca seriamente la fedeltà ed ubbidienza al sovrano, la tranquillità nelle<br />

presenti circostanze, e coll'esposizione de' mali gravissimi, che sovrasterebbero, procura di<br />

allontanarli dal pensiero d'impugnare le armi in favore della Casa d'Austria, che chiama nemica<br />

del re di Baviera, e in conseguente di ognuno de' suoi sudditi. Ma fu fatto inutilmente, come si<br />

vedrà di sotto.<br />

159 *Beauharnais.<br />

135

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!