31.05.2013 Views

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Nel medesimo giorno 25 fummo onorati di una visita di sua altezza rev.ma mons. Francesco<br />

Saverio de' Conti di Salm principe e vescovo di Gurck venuto in Trento col Corpo de' volontari<br />

della Carinzia. Egli è un Prelato di 60 anni incirca virtuoso e zelante, ed elemosiniero. Non ebbe<br />

a schiffo di visitare più volte l'ospitale e di prostrarsi per terra sulla paglia per udire le<br />

confessioni di parecchi soldati. Ci graziò anche un'altra volta della sua presenza in Convento.<br />

Fece un regalo di 24 troni ai due cappellani per provisione di qualche capo necessario. Dopo tre<br />

o quattro giorni di dimora in Trento ripigliò la strada di Germania.<br />

30 aprile <strong>1809</strong><br />

Li 30,giorno di domenica in sequela di un ordine dell'intendente del Tirolo all'Ufficio di<br />

Civezzano si riportò solennissimamente la miracolosa immagine della Madonna di Caravaggio<br />

dalla chiesa di Civezzano ala chiesa di Montagnaga di Piné. Vi furono presenti tre parrochi, un<br />

clero assai numeroso, ed una folla grandissima di popolo ebbro di allegrezza allo scorgere il<br />

trionfo di quella veneratissima immagine villanamente rapita per ordine del regio bavaro<br />

governo del Tirolo. Era incombenzato il sig. Panfilo Resmini ora consigliere d'appello di farne<br />

la consegna in Montagnaga, giacché egli stesso, in qualità di giudice distrettuale portata l'avea a<br />

Civezzano, ma egli si scusò col pretesto della debile sua salute.<br />

Maggio <strong>1809</strong><br />

Ne' primi giorni di questo mese ritornano in Trento gli austriaci, i quali si ritirano per<br />

raggiugnere l'armata imperiale ritiratasi.<br />

2 maggio <strong>1809</strong><br />

Li 2 si celebrò in Roveredo il Capitolo provinciale. Ecco le tavole delle famiglie:<br />

Convento di Trento<br />

<strong>Provincia</strong>le il P.M. R. Giuseppe Antonio<br />

Dusini di Cles<br />

Segretario P. Filippo Panizza da<br />

Mezzotedesco Custode<br />

Compagno Fra Masseo Gozzaldi di Denno<br />

Guardiano P. Davide Degara di Tiarno<br />

Vicario P. Daniele Arnoldi di Denno<br />

P. Agostino Rigotti di Vigo<br />

P. Pietropaolo Montibeller di Roncegno<br />

definitore<br />

P. Benedetto Paluselli da Ziano lettore<br />

teologia<br />

P. Michelangelo Lorenzi di Roveredo<br />

confessore<br />

P. Giacomantonio Fezzi dal Borgo<br />

P. Celestino Gamba di Roveredo<br />

P. Giampio Dellagiacoma di Moena<br />

P. Vincenzo Maria Keller di Cles<br />

P. Carlantonio Pisetta d'Albiano studente<br />

P. Gio. Pietro Festi di Noarna studente<br />

P. Antonio Maria Chiusole di Roveredo<br />

studente<br />

F. Giordano Beozzo di Aldeno studente<br />

F. Albano Gentili di Vezzano studente<br />

F. Adalprete Boschetti di Roveredo studente<br />

138<br />

Convento di Arco<br />

Guardiano P. Vigilio Scalfidi Fondo<br />

Vicario P. Massimo <strong>Tovazzi</strong> di Volano<br />

P. Pietro Regalato Bombarda di Cares<br />

definitore<br />

P. Paolo Marinelli da Bresimo seniore della<br />

<strong>Provincia</strong><br />

P. Ciriaco Battocchi di Lazise<br />

P. Candido Cerana dai Ragoli<br />

F. Ambrogio di Sover studente<br />

F. Martirio di Dro studente<br />

F. Alessandro Gozzaldi di Denno chierico<br />

studente<br />

Fratelli<br />

F. Gervasio Tonina da Vigolo Baselga<br />

F. Prospero Parisotto da Telve<br />

F. Fedele Eccher da Castagnedo<br />

F. Teofilo Rosa da Legos<br />

F. Leonardo Piaz da Tesero Terziario<br />

F. Marcello Adami da Vigne Terziario

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!