31.05.2013 Views

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

Tovazzi diario 5 1801-1809 - Provincia Tridentina

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ove risiede, nel caso, che non avesse aderito al totale delle sue dimande. Rassegnato, com'egli è<br />

nell'umiltà del suo cuore ai giudizi imperscrutabili dell'Altissimo, rimette nelle mani di Dio la<br />

sua causa, e non volendo altronde mancare all'essenziale obbligazione, che gli corre di garantire<br />

i diritti della sua sovranità, ci ha comandato di prottestare, com'egli formalmente prottesta in<br />

nome suo, e de' suoi successori contro qualunque occupazione de' suoi domini, intendendo, che<br />

rimangono ora ed in appresso illesi, ed intatti i diritti della santa Sede sui medesimi.<br />

Vicario in terra di quel Dio di pace, che insegnò coll'esempio suo divino la mansuetudine, la<br />

pazienza, non dubita, che i suoi amatissimi sudditi, dai quali ha sempre ricevuto tante prove di<br />

ubbidienza, ed attaccamento, metteranno ogni studio a conservare la quiete e la tranquillità sì<br />

privata, che pubblica, come la santità sua esorta ed ordina espressamente, e ben lungi dal fare<br />

alcun torto, ed offesa, rispetteranno anzi gl'individui di una nazione, da cui nel suo viaggio, e<br />

soggiorno in Parigi ricevé tante testimonianze di divozione, ed affetto.<br />

Dal Quirinale 2 febbraio 1808.<br />

F. Cardinale Casoni.<br />

Infatti il popolo romano non ha molestato alcuno dei francesi, quantunque per sicurezza<br />

entrassero in Roma con cannoni, e miccia accesa, ed appostassero alcuni pezzi di artiglieria<br />

intorno al Quirinale, che furono quasi subito levati; così parimenti ha fatto il comandante di<br />

Castel s. Angelo, cioè una protesta, e di questa ne ha ricevuto cauzione dal comandante<br />

francese. Al momento dell'ingresso, prottesta ed udienza del generale Miollis, è stato spedito<br />

corriere all'imperadore Napoleone. Vedrassi in appresso il risultato.<br />

19 febbraio 1808<br />

Li 19 si reclutarono in Trento gli emigrati italiani per soldati.<br />

21 febbraio 1808<br />

Li 21 ho veduta la dispensa stampata delle carni per la ventura Quaresima; essa è concepita in<br />

questi termini.<br />

Nos Ioannes Franciscus Comes a Spaur, archidiaconus, canonicus, et in spiritualibus Vicarius<br />

generalis Tridenti.<br />

A vista della scarsezza di molti generi necessari al vitto, e degli altri prezzi, che questi tutt'ora<br />

conservano, troviamo giusto per l'imminente santa Quaresima l'accordare a questa diocesi la<br />

seguente dispensa.<br />

1. Permettiamo generalmente per questo tempo l'uso delle carni, eccettuato però<br />

2. Il venerdì, e sabato d'ogni settimana, il mercoledì delle Ceneri, e quello delle Tempora, come<br />

pure i tre ultimi giorni della settimana Santa.<br />

3. Si accorda anche per la sera dei giorni dispensati il poter mangiare di grasso con condizione<br />

però che chi è tenuto al digiuno non possa fare che la piccola collazione dalla Chiesa permessa,<br />

e non si violi il santo digiuno.<br />

4. È proibito il mangiar pesce promiscuamente coi cibi di grasso.<br />

Affinché però queste concessioni vengano compensate con altre opere pie, dovrà chiunque ne<br />

vuole profittare.<br />

I. Oltre la prescritta confessione, e comunione pasquale, confessarsi una volta entro la santa<br />

Quaresima.<br />

II. Recitare all'occasione d'ogni pasto di grasso un Pater et Ave.<br />

Per consiglio poi si avvisano i ricchi, e benestanti d'abbondare a sollievo de' poveri<br />

specialmente infermi, colle elemosine; e tutti in genere i fedeli d'accrescere le orazioni, la<br />

frequenza alle sante funzioni, la carità verso il prossimo, e le altre cristiane virtù.<br />

In quorum etc.<br />

Datum Tridenti 18 februarii<br />

1808.<br />

Ioan. Franiscus etc.<br />

117

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!